giovedì 13 Novembre 2025
  • WhatsApp
  • Contatti
  • Newsletter
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Mobilità

Avt. Il nuovo sportello si sposta al Multipiano Sempione. Nuova veste per i pulmini del trasporto dedicato alle persone fragili

Dal 2 ottobre lo sportello “Varese Si Muove” si trasferisce in via Staurenghi, con orari più flessibili. Restyling dei 13 pulmini che trasportano ogni giorno anziani e minori con disabilità verso scuole e centri diurni

26 Settembre 2025
in Mobilità
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Tre Valli Varesine. Informazioni per viabilità e scuole nella giornata di martedì 7 ottobre 2025

29 Settembre 2025

Maltempo. Tutti gli aggiornamenti. Riaperta la via per Bregazzana

24 Aprile 2025

Doppia novità per il servizio di AVT, Azienda Varesina Trasporti. A partire da giovedì 2 ottobre, lo sportello “Varese Si Muove” si trasferisce dalla sede di Via Sacco alla nuova funzionale sede in via Staurenghi, al piano terra del parcheggio Multipiano Sempione, con orari più flessibili ed estesi. Un cambiamento, frutto della collaborazione tra AVT e Comune di Varese, per rendere i servizi più accessibili ai cittadini.  Altra novità è il restyling dei 13 pulmini dedicati ai soggetti più fragili, anziani e minori con disabilità, un servizio di trasporto gratuito che ogni giorno permette lo spostamento dal domicilio verso le strutture ricreative o scolastiche.

Punto di riferimento in materia di mobilità urbana, trasporti pubblici e servizi AVT, il nuovo sportello di via Staurenghi garantirà tutte le attività principali: il rilascio di permessi per i residenti e dei “pass Mamme” per donne in gravidanza e neomamme, oltre all’emissione di abbonamenti personalizzati per utenti frequenti, pendolari e lavoratori. Per venire incontro alle esigenze degli utenti, i nuovi orari di apertura al pubblico saranno: il lunedì dalle 12.30 alle 18, il martedì e il mercoledì dalle 8.00 alle 13.30, il giovedì e il venerdì dalle 8.00 alle 13.30 e dalle 14.00 alle 16.00, con un’apertura speciale anche il primo e l’ultimo sabato del mese dalle 9.15 alle 13.30.

 

1 di 3
- +

“Potenziamo ancora di più i servizi attraverso un maggiore accessibilità e comodità dello sportello Varese si Muove – ha detto il sindaco Davide Galimberti – ma AVT è anche un partner per la comunità. In collaborazione con il Comune di Varese, fornisce un servizio completamente gratuito, pensato per i soggetti più fragili: anziani e minori con disabilità. Questo servizio, già molto apprezzato, favorisce l’autonomia e l’inclusione sociale, permettendo lo spostamento dal domicilio verso le strutture ricreative o scolastiche”.

“Il nostro obiettivo è sempre stato quello di mettere i cittadini al centro del nostro lavoro. Il trasferimento in un’area centrale e ben collegata come il Multipiano Sempione, unito all’ampliamento degli orari, è un segnale concreto della nostra volontà di rendere il servizio più comodo e accessibile per tutti”, ha dichiarato Luca Carignola, Presidente di AVT.

Nuova veste per i tredici pulmini che trasportano quotidianamente minori, anziani e disabili verso scuole e centri diurni: un servizio il cui costo annuale è a carico del Comune, per un importo di 700mila euro. Per dare più valore a questo importante servizio, i mezzi AVT sono stati modificati nel design e sono ora facilmente riconoscibili grazie a una nuova grafica.

“I nostri pulmini rinnovati rappresentano il simbolo del nostro impegno, ma il vero cuore di questo servizio sono i nostri autisti e accompagnatori. Offrono agli anziani e ai minori l’opportunità di essere più autonomi e integrati nella comunità, migliorando significativamente la loro qualità di vita” ha sottolineato Luca Carignola, Presidente di AVT.


Per ulteriori informazioni e per reperire la modulistica è possibile consultare il sito di AVT www.avtvarese.it.

CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Mobilità

Tre Valli Varesine. Informazioni per viabilità e scuole nella giornata di martedì 7 ottobre 2025

29 Settembre 2025
Ambiente

Maltempo. Tutti gli aggiornamenti. Riaperta la via per Bregazzana

24 Aprile 2025
Lavori pubblici

Ex Aermacchi. Conclusa la Conferenza dei Servizi indetta dal Comune di Varese. Parere favorevole da parte degli enti e settori coinvolti

31 Marzo 2025
Mobilità

Mobilità sostenibile. Una nuova auto full electric a disposizione del Comune di Varese

4 Dicembre 2024
Mobilità

l Park&Bus diventa una manovra strutturale della mobilità sostenibile di Varese.

17 Ottobre 2024
Mobilità

Vertiporto e droni-taxi. Anche Varese protagonista dei nuovi sistemi di mobilità area urbana

10 Ottobre 2024

LEGGI ANCHE

Nuove ricerche di personale

9 mesi fa

Varese punta a creare il primo Centro dell’Innovazione Digitale in Italia

4 anni fa

Studentato a Biumo, nuova riunione

5 anni fa

Il nuovo Piano di zona presentato in Salone Estense

10 mesi fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • Falò di Sant’Antonio 2021. La tradizione continua, ma la festa sarà in streaming

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • La prima pietra delle nuove stazioni

    19 condivisioni
    Condividi 19 Tweet 0
  • La magia del Natale a Varese

    323 condivisioni
    Condividi 323 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Natale a Varese 2025
  • Nuovo spazio famiglie all’asilo nido Le Costellazioni
  • Luci di Natale alla Rasa

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Natale a Varese 2025

10 Novembre 2025

Nuovo spazio famiglie all’asilo nido Le Costellazioni

7 Novembre 2025
  • WhatsApp
  • Contatti
  • Newsletter

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it - Privacy Policy - Cookie Policy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it - Privacy Policy - Cookie Policy