lunedì 3 Novembre 2025
  • WhatsApp
  • Contatti
  • Newsletter
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home #VareseFuturo

Rigenerazione del quartiere di Biumo Inferiore 

In corso le opere per il nuovo Studentato di via Cairoli. Conclusi i primi 14 alloggi di edilizia pubblica, mentre continuano i lavori per rigenerare corti ed edifici

16 Settembre 2025
in #VareseFuturo, Lavori pubblici
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Palaghiaccio sempre più sostenibile

17 Ottobre 2025

Famedio di Varese. Con i lavori affiora un affresco che probabilmente raffigura la mappa del Monumentale

15 Ottobre 2025
Proseguono a pieno ritmo i lavori nel quartiere di Biumo Inferiore per realizzare il nuovo Studentato diffuso di Varese, rigenerare e rendere fruibili le antiche corti, riqualificare molti edifici storici. Un articolato intervento che consentirà anche il recupero di immobili da tempo in disuso, permettendo di ridare vita e nuovo slancio al quartiere. Le opere prevedono inoltre la riqualificazione della pavimentazione di diverse strade. Nelle prossime settimane verrà organizzato un momento pubblico per fare conoscere a residenti, studenti universitari e realtà del quartiere i lavori in corso di attuazione che porteranno a una grande trasformazione dell’intero quartiere.
E’ in corso l’intervento nell’edificio di via Cairoli, dove sono state eseguite le opere strutturali e alcuni interventi per l’efficientamento energetico del compendio dove sorgeranno 27 alloggi per 46 studenti. In corso i lavori degli spazi comuni al piano terra per realizzare aree svago, zone sala fitness, sale studio e coworking. Nelle prossime settimane partirà anche l’intervento in via Frasconi, dove sono previsti altri 24 posti letto per studenti, per un numero complessivo di 70 posti letto.
I lavori vedono anche la riqualificazione di diversi alloggi di edilizia pubblica all’interno del quartiere: sono conclusi i primi 14 alloggi distribuiti nelle vie Walder, De Cristoforis e Frasconi. Sempre in via Walder sono in corso le opere strutturali per la riqualificazione di altre 23 abitazioni di edilizia sociale. In pieno svolgimento anche le opere di riqualificazione del parco di Villa Arconati dove verranno realizzati un campo da basket, un’arena per spettacoli, aree gioco per bambini. In corso anche i lavori per la valorizzazione delle cinque corti storiche che si trovano in vari edifici del centro del rione e che verranno aperte al pubblico.

 

1 di 4
- +
“Un maxi intervento in grado di dare nuova vita all’intero quartiere – spiega il sindaco Davide Galimberti – con la possibilità di accogliere studenti universitari, rendere vivibili gli spazi urbani e le corti storiche. Un investimento reso possibile anche grazie alle risorse del Pnrr e altri finanziamenti, e anche in collaborazione con l’Università degli Studi dell’Insubria. Un investimento che potrà arricchire un’area che ha una vocazione culturale, con la presenza del Liceo Civico Musicale, degli spazi museali della Sala Nicolini, e dove sono presenti e attive diverse associazioni sociali e culturali”.
“Con lo studentato, le nuove abitazioni comunali e la rigenerazione delle corti storiche riportiamo giovani, lavoro e opportunità – aggiunge l’assessore Andrea Civati – È così che Biumo torna protagonista della città”.
“Un grande intervento che potrà dare nuovo slancio al quartiere – aggiunge il consigliere di quartiere Marco Guadagnuolo –  con benefici per chi vive e lavora nel quartiere, che potrà essere più vivibile e connesso con la città”.
CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Lavori pubblici

Palaghiaccio sempre più sostenibile

17 Ottobre 2025
Lavori pubblici

Famedio di Varese. Con i lavori affiora un affresco che probabilmente raffigura la mappa del Monumentale

15 Ottobre 2025
Lavori pubblici

Gran Fondo e Strawoman. Giornata di sport a Varese

5 Ottobre 2025
Lavori pubblici

Lavori in corso in via Magenta, nel tratto tra via Piave e Medaglie d’oro, per sottoservizi e asfaltatura

24 Settembre 2025
Lavori pubblici

La 47ª Fiera di Varese chiude con oltre 60mila presenze

23 Settembre 2025
Lavori pubblici

Riqualificazione delle stazioni di Varese: arrivano la nuova biglietteria e il bar

12 Settembre 2025

LEGGI ANCHE

Torna il “bando caldaie”: 117mila euro per il 2020

6 anni fa

Sport all’aria aperta, nuove aree attrezzate nei parchi

4 anni fa

A Giubiano il Capodanno è solidale

6 anni fa

Malpensa. Il sindaco Galimberti e il presidente Coen Porisini all’incontro fra i vertici di SEA, il Prefetto di Varese e i sindaci del Canton Ticino

4 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • Falò di Sant’Antonio 2021. La tradizione continua, ma la festa sarà in streaming

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • La prima pietra delle nuove stazioni

    19 condivisioni
    Condividi 19 Tweet 0
  • La magia del Natale a Varese

    323 condivisioni
    Condividi 323 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Le isole di calore nelle città, i rischi per la salute e la vivibilità urbana. Le scelte per ridurre gli effetti dei cambiamenti climatici
  • Presentazione del volume Territori 2024
  • Legalità fiscale, ruolo dei Comuni nella lotta all’evasione, politica partecipativa

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Le isole di calore nelle città, i rischi per la salute e la vivibilità urbana. Le scelte per ridurre gli effetti dei cambiamenti climatici

30 Ottobre 2025

Presentazione del volume Territori 2024

30 Ottobre 2025
  • WhatsApp
  • Contatti
  • Newsletter

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it - Privacy Policy - Cookie Policy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it - Privacy Policy - Cookie Policy