giovedì 20 Novembre 2025
  • WhatsApp
  • Contatti
  • Newsletter
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home #ViviVarese

45 mila ore di lavoro volontario e donazioni per 240 mila euro. Nel Libro verde della solidarietà i numeri delle attività degli Alpini sul nostro territorio

Varese è la quinta sezione in Italia per ore di volontariato e raccolta fondi

17 Ottobre 2024
in #ViviVarese, Sociale
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Presentato il Natale a Varese. Si parte il 21 con l’albero e poi il 28 novembre con i Giardini Estensi

18 Novembre 2025

Natale a Varese 2025

10 Novembre 2025
Torna l’edizione 2023 del Libro verde della solidarietà, il bilancio che ogni anno presenta l’incredibile mole di lavoro in opere di solidarietà, volontariato e impegno civile svolta dall’Associazione Nazionale Alpini a beneficio della collettività. Un bilancio che per il nostro territorio racconta una crescita positiva: la sezione di Varese, con i suoi 70 gruppi distribuiti su tutto il territorio provinciale, nel 2023 è stata la quinta in Italia per ore di volontariato e per raccolta fondi, con quasi 45 mila ore complessive di lavoro volontario e oltre 240 mila euro di donazioni raccolte.

“La nostra città può contare sulla presenza di due gruppi particolarmente vivaci e dinamici – spiega il sindaco Davide Galimberti – con molte iniziative messe in campo, come la Festa della Montagna, il supporto a numerosi eventi cittadini, dalla Marcia dei diritti dei bambini alla fiaccolata di fine anno al Sacro Monte fino ai grandi eventi sportivi, oltre agli interventi per la tutela dell’ambiente e soprattutto moltissime iniziative solidali. Attività importanti anche in termini di risultati economici a favore dei bisognosi e delle persone in difficoltà. Ed è proprio il valore riconosciuto della loro opera che fa sì che l’affetto che circonda da sempre gli alpini sia sentito da parte di tutta la nostra comunità”.

A presentare la nuova edizione del Libro verde della solidarietà sono Antonio Verdelli del Gruppo Varese Centro e Lorenzo Carabelli del Gruppo Alpini di Capolago, che sottolineano: “Un bilancio che racconta la complessità e varietà della vita associativa di una realtà importante anche per la nostra città. Basti pensare che nel 2023 il Gruppo Alpini di Capolago ha donato quasi 2000 ore di volontariato e raccolto 20 mila euro, mentre il Gruppo Alpini di Varese ha donato 3000 ore di lavoro volontario e impegno civile e raccolto circa 30 mila euro di donazioni”.

Tra le attività solidali svolte dal Gruppo Alpini di Varese, da segnalare la raccolta fondi a favore del Reparto di Ematologia dell’Ospedale Circolo di Varese: per aderire alla campagna di solidarietà è possibile donare a Solidarietà Alpina, causale “Aiutaci ad aiutare”, Banca Popolare di Sondrio, IBAN IT 81 T 05696 10800 000021352 X 72.

 

CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

#ViviVarese

Presentato il Natale a Varese. Si parte il 21 con l’albero e poi il 28 novembre con i Giardini Estensi

18 Novembre 2025
#ViviVarese

Natale a Varese 2025

10 Novembre 2025
#ViviVarese

Luci di Natale alla Rasa

6 Novembre 2025
Sociale

Un sorriso per il Ponte. Domenica 19 ottobre una giornata all’insegna della solidarietà

15 Ottobre 2025
Sociale

Aggiungi un Pasto a Tavola. Alla Fiera di Varese il 20 settembre le premiazioni della lotteria solidale

18 Settembre 2025
Sociale

Telefono Amico: al vio il nuovo corso per diventare volontari dell’ascolto

12 Settembre 2025

LEGGI ANCHE

Baj, Guttuso, Tavernari. Virtuose relazioni varesine

2 anni fa

Agrivarese in città. Eventi per vivere la natura

2 anni fa

Gocce 2020, torna la rassegna di teatro contemporaneo

6 anni fa

Qualità della vita. Varese scala 20 posizioni nella classifica di Italia Oggi

5 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • Falò di Sant’Antonio 2021. La tradizione continua, ma la festa sarà in streaming

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • La prima pietra delle nuove stazioni

    19 condivisioni
    Condividi 19 Tweet 0
  • La magia del Natale a Varese

    323 condivisioni
    Condividi 323 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Festa dell’Albero. A Varese in arrivo più di 200 nuovi alberi
  • Nuovo Pgt. Pubblicato il Rapporto preliminare del procedimento di Valutazione ambientale strategica
  • Varese Summer Festival. Aperto il bando per il festival estivo ai Giardini Estensi

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Festa dell’Albero. A Varese in arrivo più di 200 nuovi alberi

19 Novembre 2025

Nuovo Pgt. Pubblicato il Rapporto preliminare del procedimento di Valutazione ambientale strategica

19 Novembre 2025
  • WhatsApp
  • Contatti
  • Newsletter

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it - Privacy Policy - Cookie Policy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it - Privacy Policy - Cookie Policy