giovedì 16 Ottobre 2025
  • WhatsApp
  • Contatti
  • Newsletter
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Quartieri

Profumi e sapori d’autunno. Domenica 22 settembre la festa del quartiere di Biumo

17 Settembre 2024
in Quartieri
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Natale nei quartieri. Aperto il bando per le iniziative natalizie nei quartieri

2 Ottobre 2025

I 12 Consigli di quartiere della città di Varese

25 Settembre 2025

Torna l’appuntamento con Profumi e sapori d’autunno, la tradizionale festa di Biumo, che anche quest’anno propone tante iniziate per tutto il quartiere  un appuntamento che coinvolgerà l’intero quartiere, da via Garibaldi a via Cairoli fino a piazza XXVI Maggio. Arrivata alla sua 27esima edizione, la manifestazione è per domenica 22 settembre.

“Ogni anno questa festa riesce a dimostrare la capacità di Biumo di unirsi e mettere in mostra la propria identità –  spiega la vicesindaca Ivana Perusin – È un evento pensato per tutti: residenti, visitatori, e anche per chi il quartiere non lo conosce affatto. E non è solo una questione di vicinato: Biumo sta crescendo e diventerà presto la sede dello studentato diffuso, un motivo in più per valorizzarlo e renderlo visibile a tutta la città”.

A presentare l’evento in conferenza stampa Gabriella Cameli, presidente dell’ Associazione Green Event ed organizzatrice della manifestazione, insieme a Dolly Brenna e Luca Marchioro e con il supporto di Sonia Milani di 23&20.  Un’edizione che dedica tanta attenzione allo sport, ma anche laboratori di creatività con i Lego e laboratori artistici con disegno manga e gioco del Go e del Koi Koi a cura di Crazy comics. Il mercatino, presente anche quest’anno, avrà banchi gastronomici, artigianali e commerciali. La festa di Biumo ha inoltre il suo focus sulla finalità benedica: il finanziamento del progetto Scarpette nel cuore dell’Associazione Green Event.

 


Programma della Festa

Ore 09.00 – Apertura Mercato prodotti enogastronomici e artigianali

Ore 09.30 – Apertura giochi gonfiabili (Largo IV Novembre)

Ore 09.45 – Apertura villaggio dello sport (Via Cairoli) e sfilata atleti

Ore 10.00 – Scuola Pokemon gioco di carte fino alle 13:00 a cura di Crazy Brick’s & Games – Micro Macro Challenge gioco investigativo – Costruisci in libertà: libera la fantasia per tutti fino alle ore 13:00 – Ingegnere con i mattoncini: costruisci la citta dei tuoi sogni

Ore 10.15 – Visita guidata al centro storico di Biumo (prenotazione su eventbrite)

Ore 10.30 – Workshop di disegno di supereroi a cura di Sebastiano Munafò crazy comics fino alle ore 12:00

Ore 10.40 – Il laboratorio delle rose: creazioni in porcellana fredda (Luca Marchioro)

Ore 10.50 – Laboratorio per bambini: “Mamma voglio fare il paleontologo”

Ore 11.30 – Inaugurazione della festa con le autorità, taglio del nastro con botto e brindisi. (da non perdere!!!)

Ore 11.45 – Esibizione ginnastica artistica modern acrobatic a cura di CSS CSI Varese

Ore 12.00 – Festa del fungo e Apertura banco gastronomico a cura della pro loco Malnate pranzo in piazza con Ricco menù e possibilità di asporto (Piazza XXVI Maggio)

Ore 14.00 – “Battesimo della sella“ a cura del Consorzio Cavalli Varese

Ore 14.30 – Laboratorio per bambini: “Sono un genio“ alla scoperta delle grandi invenzioni a cura di Party Boom e Archeokidz

Ore 15.00 – Workshop di disegno manga a cura di kitsune yoru fino alle 16:30 – A tutta velocita prova vector race e heat – Giochi dell’ oriente: gioco del go e del koi koi dai 12 anni a cura di crazy comics fino alle 18:00 – Mostra Sala Nicolini a cura di coopuf

Ore 15.30 – Stage ed esibizioni sportive. registrazione per partecipare al pomeriggio sportivo per bambini

Ore 15.40 – Visita alla taverna dei pirati a cura di Party Boom – Il laboratorio delle rose: creazioni in porcellana fredda (Luca Marchioro)

Ore 15.45 – Animazioni per bambini: riscaldamento a ritmo di musica

Ore 16.00 – Sfide sportive: tiro al bersaglio, basket game, gara di velocità e tante altre sfide per vincere le medaglie – Esibizioni e spettacoli vari di musica, sport e magia

Ore 16.15 – Esibizione Ballo di Sala e Danze Standard a cura di art dance Varese e del gruppo Scarpette nel Cuore Ore 16.30 – Workshop di pittura sumi e arte dell’ inchiostro Giapponese a cura di ka fino alle ore 18:00

Ore 17.00 – Esibizione danza del ventre a cura di Ileana Maccari (ASD NASHAT, Varese)

Ore 17.15 – Spettacoli vari e personaggi per le vie Ore 17.30 – Esibizione di Rock ‘N’ Roll acrobatico e boogie woogie a cura della scuola di ballo di Umberto Trivini “A.S.D. Rock ‘N’ Roll School”

Ore 18.00 – Celebrazione S. Messa

Ore 18.30 – GRAN FINALE: Spettacolo di circo e teatro “ONIRIA” a cura della compagnia Nudimascalzi (spazio Kabum)

Ore 19.00 – Festa del fungo – Cena in piazza con il gustoso menù (pro loco Malnate)

Ore 20.00 – Si balla in compagnia

 

CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Impresa e lavoro

Natale nei quartieri. Aperto il bando per le iniziative natalizie nei quartieri

2 Ottobre 2025
Consigli di quartiere

I 12 Consigli di quartiere della città di Varese

25 Settembre 2025
Consigli di quartiere

Consigli di quartiere. Lunedì 22 settembre appuntamento alla scuola primaria Bosco

22 Settembre 2025
Consigli di quartiere

Quartiere di Cascina Mentasti. A metà settembre in partenza le opere di contrasto ad allagamenti e dissesto

4 Settembre 2025
Consigli di quartiere

Consigli di quartiere. Giovedì 4 settembre appuntamento a San Fermo

4 Settembre 2025
Partecipa

47° Palio delle 6 Contrade di Masnago

1 Settembre 2025

LEGGI ANCHE

Photo courtesy of libertasicilia.it

Giornata della Memoria, incontri e letture

5 anni fa

Via Toti: arriva il nuovo asfalto

6 anni fa

Ripartenza, cantieri e non solo

5 anni fa

Bimbi sicuri. In 300 a Varese per il corso sulla sicurezza pediatrica

6 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • Falò di Sant’Antonio 2021. La tradizione continua, ma la festa sarà in streaming

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • La prima pietra delle nuove stazioni

    19 condivisioni
    Condividi 19 Tweet 0
  • La magia del Natale a Varese

    323 condivisioni
    Condividi 323 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Terra Rara a Varese: il progetto che trasforma i piccoli rifiuti elettronici in arte
  • Indice dei prezzi nel mese di settembre
  • Martinella del Broletto e Premio Chiara. Domenica 19 ottobre doppia premiazione

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Terra Rara a Varese: il progetto che trasforma i piccoli rifiuti elettronici in arte

16 Ottobre 2025

Indice dei prezzi nel mese di settembre

16 Ottobre 2025
  • WhatsApp
  • Contatti
  • Newsletter

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it - Privacy Policy - Cookie Policy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it - Privacy Policy - Cookie Policy