sabato 25 Ottobre 2025
  • WhatsApp
  • Contatti
  • Newsletter
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Partecipa

Festa della Liberazione. Le iniziative in città per celebrare il 25 aprile

22 Aprile 2024
in Partecipa
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Appuntamento con l’autore. Mercoledì 5 novembre in Salone Estense

13 Ottobre 2025

Stagione musicale Comunale. Al via la ventiseiesima edizione

12 Settembre 2025

Sono molte le iniziative che sono state realizzate in città durante questa settimana per celebrare la Liberazione del Paese dal nazifascismo. Il tema che accomuna le attività del 79° anniversario sono gli scioperi del ’44, i valori della Resistenza, il ripudio della guerra. Inoltre quest’anno, nei cent’anni dalla tragica scomparsa di Giacomo Matteotti, sono previsti dei momenti per celebrare il suo ricordo, insieme all’attualità dei valori della Resistenza.

Programma degli eventi

Mercoledì  24 aprile alle ore 19 il circolo Coopuf di Biumo ospita lo spettacolo musicale a cura del Collettivo De Cristoforis “Staffetta in bicicletta. Canti e storie di partigiani in sella”.

La manifestazione ufficiale è per giovedì 25 aprile, a partire dalle ore 8.30 in Basilica di San Vittore con la Santa Messa in suffragio dei caduti per la libertà. Alle ore 9.30 parte da piazza San Vittore il corteo per le vie cittadine.

Il percorso del corteo sarà da piazza San Vittore, proseguendo per l’Arco Mera con la deposizione della corona, in corso Matteotti, con la deposizione di una seconda corona, poi piazza Monte Grappa, corso Moro, via Veneto, via Cavour, Monumento Largo della Resistenza dove ci sarà la deposizione della terza corona, via Donizetti, via Griffi, piazza Carducci, corso Matteotti, piazza Monte Grappa, via Marcobi, infine via Sacco. Alle ore 10.30 il corteo chiuderà in Salone Estense dove si terrà la manifestazione conclusiva: dopo i saluti istituzionali ci sarà l’orazione dell’assessore Enzo Laforgia in ricordo di Giacomo Matteotti e sull’attualità dei valori della Resistenza. Seguirà poi l’intervento di Alice Toschi incentrato sul tema degli effetti delle guerre sulle popolazioni civili.

Gli appuntamenti del 25 aprile proseguono alle ore 12.30 con il pranzo della Liberazione al TuMiTurbi, presso circolo Coopuf Via De Cristoforis.

Infine venerdì 26 aprile alle ore 18 in Sala matrimoni del palazzo comunale si terrà l’incontro “Significato e attualità del 25 Aprile”, iniziativa promossa dalla Associazione Mazziniana.


Le iniziative sono promosse da ANPI sezione Varese e Comune Varese, in collaborazione con ANPPIA, associazione Mazziniana, associazione Varese può, associazione Centoventi Cgil, Istituto Calogero Marrone, Circoli cooperativi e Collettivo De Cristoforis, Filmstudio90.

CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Partecipa

Appuntamento con l’autore. Mercoledì 5 novembre in Salone Estense

13 Ottobre 2025
Cultura

Stagione musicale Comunale. Al via la ventiseiesima edizione

12 Settembre 2025
Consigli di quartiere

Quartiere di Cascina Mentasti. A metà settembre in partenza le opere di contrasto ad allagamenti e dissesto

4 Settembre 2025
Partecipa

47° Palio delle 6 Contrade di Masnago

1 Settembre 2025
#ViviVarese

61 mila ore di lavoro volontario e donazioni per 224 mila euro. I numeri delle attività degli Alpini nel Libro verde della solidarietà

16 Luglio 2025
Consigli di quartiere

Consigli di quartiere. Duecentosessanta mila euro per realizzare i programmi condivisi con i quartieri di Casbeno, Bosto, Bobbiate e Schiranna

12 Luglio 2025

LEGGI ANCHE

Calo delle temperature, nella notte salatura preventiva delle strade

5 anni fa

In arrivo il nuovo Informagiovani e Informalavoro, con aule studio, coworking, spazi eventi e iniziative

3 anni fa

Il mese di marzo ai Musei Civici di Varese

3 anni fa

Polizia locale, i dati sulle operazioni del 2022

3 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • Falò di Sant’Antonio 2021. La tradizione continua, ma la festa sarà in streaming

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • La prima pietra delle nuove stazioni

    19 condivisioni
    Condividi 19 Tweet 0
  • La magia del Natale a Varese

    323 condivisioni
    Condividi 323 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Vent’anni della legge urbanistica lombarda. Convegno nazionale a Varese il 27 ottobre
  • Torna la Varese City Run. Le Pulciniadi aprono gli eventi
  • Natale nei quartieri. Ancora qualche giorno per partecipare al bando per le iniziative natalizie nei quartieri

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Vent’anni della legge urbanistica lombarda. Convegno nazionale a Varese il 27 ottobre

24 Ottobre 2025

Torna la Varese City Run. Le Pulciniadi aprono gli eventi

22 Ottobre 2025
  • WhatsApp
  • Contatti
  • Newsletter

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it - Privacy Policy - Cookie Policy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it - Privacy Policy - Cookie Policy