domenica 19 Ottobre 2025
  • WhatsApp
  • Contatti
  • Newsletter
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Impresa e lavoro

Agrivarese in città. Appuntamento domenica 7 aprile ai Giardini Estensi

L’appuntamento è per domenica 7 aprile nella splendida cornice dei Giardini Estensi e Villa Mirabello

4 Aprile 2024
in Impresa e lavoro
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Indice dei prezzi nel mese di settembre

16 Ottobre 2025

Sostenibilità. Cresce la comunità energetica multicabina Malpensa Insubria CER

14 Ottobre 2025

Domenica 7 aprile i Giardini Estensi ospitano AgriVarese in Città, la manifestazione promossa in sinergia da Camera di Commercio e Comune di Varese insieme alle associazioni di categoria del comparto agricolo e con il supporto tecnico-organizzativa di Promovarese e Associazione Regionale Allevatori della Lombardia.

Il parco dei Giardini Estensi e di Villa Mirabello si animeranno con tanti eventi per una domenica dedicata al patrimonio agricolo e storico del territorio, avvicinando il grande pubblico al mondo rurale, con proposte e laboratori per famiglie e bambini. Inoltre, sarà l’occasione per far conoscere i prodotti varesini a provenienza certa e a basso impatto ambientale, aiutando così a salvaguardare l’agricoltura e le tradizioni locali,

«Un appuntamento che rende protagonista il comparto agricolo del nostro territorio – aggiunge la vicesindaca del Comune di Varese, Ivana Perusin – portando all’interno dei Giardini Estensi e di Villa Mirabello tutta la ricchezza costituita da imprese, professionalità, prodotti, tradizioni e opportunità che vanno a connotare un settore da valorizzare e che qui mostra tutta la sua vitalità e capacità di coinvolgimento. Una grande vetrina per il nostro territorio grazie a una di iniziative in grado di valorizzare il valore degli spazi verdi, la cultura e le imprese della città e non solo. Un evento che mette in luce le  potenzialità e capacità del territorio”.

“AgriVarese in Città sarà, ancora una volta, l’occasione per valorizzare e far conoscere al grande pubblico i prodotti d’eccellenza delle imprese varesine – sottolinea il presidente dell’ente camerale varesino, Mauro Vitiello -permettendo ai consumatori di compiere scelte sempre più consapevoli e sostenibili quando si tratta di alimentazione. Una manifestazione che evidenzia l’attenzione crescente delle giovani generazioni, anche sul nostro territorio, verso le opportunità professionali offerte dall’agricoltura».

Iniziative collaterali

Oltre agli stand, dove i visitatori potranno entrare in contatto con gli animali delle fattorie, e alle esposizioni agroalimentari e florovivaistiche, con attrezzature per giardino e manutenzione del verde, durante AgriVarese in Città ci saranno momenti dedicati alla promozione del patrimonio ambientale e artistico del nostro territorio.
È il caso di una piacevole passeggiata per le vie cittadine condotta dagli studenti che partecipano al progetto formativo Varese Tourist Angels. Le ragazze e i ragazzi, inseriti nell’iniziativa promossa da Camera di Commercio con Ufficio Scolastico Territoriale, saranno affiancati da guide turistiche abilitate per far scoprire le bellezze varesine lungo un itinerario che toccherà luoghi nevralgici della città. In tale contesto, anche la possibilità di scoprire i tesori custoditi dalla chiesa di Sant’Antonio della Motta, per l’occasione aperta al pubblico.

Sempre in tema di valorizzazione ambientale, anche i percorsi naturalistici tra i Giardini Estensi condotti dalle Guardie Ecologiche Volontarie: oltre a illustrarne le bellezze, educheranno i più giovani alle regole da adottare in un contesto naturale. Inoltre, il FAI proporrà delle visite per approfondire l’evoluzione del giardino di Villa Panza dal punto di vista storico-paesaggistico, con l’aggiunta di curiosità botaniche.

Inoltre, sarà presente un punto ristoro gestito dal Gruppo Alpini Varese con la collaborazione degli studenti dell’Agenzia Formativa Provinciale, dove assaggiare piatti con i prodotti locali. Sempre in tema enogastronomico ci saranno momenti dedicati alla presentazione delle eccellenze del Consorzio per la Tutela della Formaggella del Luinese e dell’Associazione Vini Varesini, nell’ambito del progetto “Terre di Varese”.

Non mancheranno, poi, le guide di #VareseDoYouBike, progetto di promozione cicloturistica sviluppato da Camera di Commercio. Saranno loro che accompagneranno i visitatori su due ruote nell’AgriVarese Gravel & Randonnèe, evento che andrà a toccare alcuni dei punti più suggestivi tra Varese, Valceresio e Valganna.
Un’attenzione particolare sarà riservata alle famiglie: i bambini che vorranno mettere alla prova la propria creatività e, al tempo stesso, imparare a contribuire alla salvaguardia dell’ambiente potranno costruire un Bug Hotel, rifugio per gli insetti che svolgono un ruolo fondamentale nel garantire l’equilibrio del nostro ecosistema.

Nel frattempo, le associazioni dei panificatori proporranno i loro prodotti, con la possibilità di partecipare a laboratori promossi dall’ATS Insubria sulla corretta alimentazione, con preziosi consigli per avviarsi verso una dieta sana ed equilibrata.

Dedicate ai bambini anche le aree equitazione, con il giro pony, e apicoltura, con la proposta del miele varesino, un vero e proprio tesoro di gusto e salubrità. I trattori e le altre macchine agricole, che da sempre affascinano i più piccoli, saranno in esposizione a grandezza naturale, pronti a catturare i loro occhi spalancati sul mondo, mentre all’interno della mostra micologica gli esperti li condurranno alla scoperta delle varie tipologie di funghi.

Maggiori dettagli sono disponibili sul sito www.agrivarese.com

 

CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Impresa e lavoro

Indice dei prezzi nel mese di settembre

16 Ottobre 2025
Ambiente

Sostenibilità. Cresce la comunità energetica multicabina Malpensa Insubria CER

14 Ottobre 2025
Impresa e lavoro

Controllo di Comunità Commerciale. Nascono i Referenti di via, un collegamento diretto per le segnalazioni alla Polizia locale

9 Ottobre 2025
Impresa e lavoro

Natale nei quartieri. Aperto il bando per le iniziative natalizie nei quartieri

2 Ottobre 2025
Impresa e lavoro

Fiera di Varese 2025

11 Settembre 2025
#ViviVarese

Varese Itinerari di Gusto. La rassegna enogastronomica che coinvolge circa 40 realtà cittadine. Dall’1 al 31 luglio

30 Giugno 2025

LEGGI ANCHE

Consigli di quartiere, definito il 70% dei componenti

4 anni fa

La casa dei miei sogni. Vivo a Varese

3 anni fa

Nuove ricerche di personale

8 mesi fa

Coronavirus. Rinviati i primi due concerti della stagione musicale comunale 2020/2021

5 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • Falò di Sant’Antonio 2021. La tradizione continua, ma la festa sarà in streaming

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • La prima pietra delle nuove stazioni

    19 condivisioni
    Condividi 19 Tweet 0
  • La magia del Natale a Varese

    323 condivisioni
    Condividi 323 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Varese ospita una nuova mostra dedicata a Renato Guttuso 
  • Palaghiaccio sempre più sostenibile
  • Terra Rara a Varese: il progetto che trasforma i piccoli rifiuti elettronici in arte

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Varese ospita una nuova mostra dedicata a Renato Guttuso 

17 Ottobre 2025

Palaghiaccio sempre più sostenibile

17 Ottobre 2025
  • WhatsApp
  • Contatti
  • Newsletter

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it - Privacy Policy - Cookie Policy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it - Privacy Policy - Cookie Policy