giovedì 13 Novembre 2025
  • WhatsApp
  • Contatti
  • Newsletter
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Giovani

Servizio civile, 18 giovani per Varese

Tre progetti tra musei, promozione turistica e biblioteche. Strazzi: «Un esempio di cittadinanza attiva ancor più importante nella crisi che stiamo vivendo»

19 Gennaio 2021
in Giovani, Partecipa
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Prevenire la violenza che cambia. A Varese un ciclo di incontri dedicato ad adolescenti e giovani adulti

5 Novembre 2025

Legalità fiscale, ruolo dei Comuni nella lotta all’evasione, politica partecipativa

30 Ottobre 2025

Diciotto giovani per Varese. Ragazzi e ragazze che, grazie al servizio civile, saranno impegnati su tre progetti utili alla cittadinanza tra musei, promozione turistica e biblioteche. Le domande di partecipazione al bando 2020 della Presidenza del Consiglio dei Ministri si potranno presentare online entro le 14.00 di lunedì 15 febbraio; l’incarico avrà poi una durata annuale e prevede un rimborso mensile pari a 439,50 euro e la possibilità di crediti formativi e professionali.

«Il servizio civile – afferma l’assessore alle Politiche giovanili Francesca Strazzi – rappresenta da sempre un importante strumento di cittadinanza attiva e anche in questo periodo di emergenza epidemiologica ha fatto la sua parte reinterpretando il proprio impegno, per garantire, nel rispetto delle norme di precauzione previste, un quotidiano supporto alla comunità. Come Amministrazione, pertanto, abbiamo rinnovato per l’anno in corso l’avvio di tre progetti, con l’intento di continuare a offrire servizi alla collettività e, al contempo, di assicurare ai giovani che vi aderiscono opportunità di crescita esperienziale e professionale. Ognuno dei giovani potrà indicare le proprie preferenze per quanto riguarda l’ambito di inserimento e aderire al servizio seguendo le proprie inclinazioni. Con un impegno medio settimanale di venticinque ore, oltre a crescita formativa, personale e professionale, è garantito ai giovani del tempo libero da dedicare allo studio ed ai propri interessi».

L’ammissione al servizio avverrà tramite selezione; possono partecipare al bando tutti coloro che, al giorno di presentazione della domanda, abbiano compiuto il diciottesimo anno di età e non abbiamo superato i 28 anni e 364 giorni. Per presentare la propria candidatura online è necessario il possesso di una identità SPID, Sistema Pubblico di Identità Digitale. A quest’ultimo riguardo maggiori informazioni sono disponibili al link https://www.spid.gov.it/.

I tre progetti varesini

Benvenuti al museo
n° 6 posti

Obiettivo è valorizzare il patrimonio museale cittadino, favorendo la migliore accoglienza possibile del visitatore nei musei e proponendo attività e servizi che permettano di far conoscere nelle diverse sue sfaccettature l’offerta museale della città. Previste attività di promozione e comunicazione, nonché di supporto per la catalogazione ora in corso del patrimonio, con il riordino delle opere e la compilazione di schede di inventario in affiancamento a personale specializzato. Nel corso dell’anno, infine, la possibilità di supportare le attività di ricerca scientifica mediante la visione di documentazione e pubblicazioni.

Gli ambasciatori della lettura
n° 6 posti

Le attività si concentreranno sulla promozione della Biblioteca quale spazio culturale generativo e rigenerativo di legami con il territorio, attraverso progetti e percorsi che vedano come centrali il ruolo della lettura, la valorizzazione del patrimonio librario e la possibilità di avvicinare nuovo pubblico, con particolare attenzione ad adolescenti, giovani, anziani e stranieri. Prevista la partecipazione a servizi di front office quali accoglienza, informazione e prestito, anche con la possibilità di una estensione oraria delle aperture. Da ultimo verrà richiesto di migliorare la comunicazione delle attività e dei servizi bibliotecari.

RilanciAmo Varese
n° 6 posti

Sui servizi di informazione e di accoglienza turistica la finalità è il consolidamento dell’offerta ora presente in città, cercando di elevare gli standard qualitativi dei servizi per rispondere in maniera più efficace alle esigenze del turista. Nell’ambito dei Servizi culturali e di spettacolo dell’Ente, poi, sarà richiesto il supporto alla struttura, oltre che a diversi soggetti esterni, per una migliore organizzazione delle iniziative di interesse pubblico negli spazi del Comune di Varese e, più in generale, del territorio.

Tags: bandobibliotecaGiovaniMuseiservizio civileturismoVarese
Condividi13TweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Partecipa

Prevenire la violenza che cambia. A Varese un ciclo di incontri dedicato ad adolescenti e giovani adulti

5 Novembre 2025
Partecipa

Legalità fiscale, ruolo dei Comuni nella lotta all’evasione, politica partecipativa

30 Ottobre 2025
Partecipa

Ricerche di personale. Nuove opportunità di lavoro nell’ente

29 Ottobre 2025
Giovani

A Varese torna l’appuntamento Time to move dedicato a i giovani

28 Ottobre 2025
Partecipa

Appuntamento con l’autore. Mercoledì 5 novembre in Salone Estense

13 Ottobre 2025
Giovani

Costituzione e tessera elettorale ai diciottenni varesini

14 Settembre 2025

LEGGI ANCHE

Finanziamento di 160 mila euro per il canottaggio internazionale sul lago di Varese

5 anni fa

Eventi del weekend. Gli appuntamenti in città da venerdì 13 a domenica 15 ottobre

2 anni fa

AVT cerca un nuovo direttore generale

6 anni fa

Consegnata questa mattina la Martinella del Broletto alla professoressa Francesca Angela Rovera

2 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • Falò di Sant’Antonio 2021. La tradizione continua, ma la festa sarà in streaming

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • La prima pietra delle nuove stazioni

    19 condivisioni
    Condividi 19 Tweet 0
  • La magia del Natale a Varese

    323 condivisioni
    Condividi 323 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Natale a Varese 2025
  • Nuovo spazio famiglie all’asilo nido Le Costellazioni
  • Luci di Natale alla Rasa

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Natale a Varese 2025

10 Novembre 2025

Nuovo spazio famiglie all’asilo nido Le Costellazioni

7 Novembre 2025
  • WhatsApp
  • Contatti
  • Newsletter

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it - Privacy Policy - Cookie Policy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it - Privacy Policy - Cookie Policy