Si è tenuta questa mattina al Cinema Nuovo la cerimonia di consegna degli attestati di partecipazione ai corsi dei Centri NAI, il progetto che consente a bambini e ragazzi neo arrivati in Italia di integrare il loro percorso scolastico con un progetto mirato di avvicinamento alla lingua italiana. Un centinaio gli alunni e alunne che hanno ricevuto l’attestato.
Presenti il presidente di Regione Lombardia Attilio Fontana, il presidente della Provincia di Varese Marco Magrini, il Provveditore agli Studi Giuseppe Carcano, il sindaco Davide Galimberti, l’assessora ai Servizi Educativi Rossella Dimaggio.
“Una vera eccellenza cittadina – ha sottolineato il sindaco Davide Galimberti – efficace ed efficiente, basti pensare pensare che durante i primissimi giorni di emergenza a causa dello scoppio della guerra in Ucraina, il centro NAI ha potuto accogliere nel giro di pochissime ore diversi bambini e bambine, dando una risposta immediata a un bisogno di inclusione essenziale”.
“Un’iniziativa essenziale – ha aggiunto l’assessora ai Servizi Educativi Rossella Dimaggio – per garantire a bambini e bambine neo arrivati in Italia di intraprendere il loro percorso scolastico in modo sereno e inclusivo, grazie a un progetto di prima alfabetizzazione, per apprendere le basi della lingua italiana. Un progetto reso possibile grazie a un grande lavoro di rete che coinvolge enti, insegnanti del centro in sinergia con insegnanti degli istituti scolastici, e famiglie, realizzando bene quel patto educativo essenziale per la formazione dei più giovani”.
Il progetto NAI è promosso dall’assessorato ai Servizi educativi di Varese e vede l’attivazione della convenzione con “Rete Vie”, protocollo di collaborazione che coinvolge gli Istituti Comprensivi della città, di cui il capofila è l’Istituto Anna Frank, il Comune di Varese, l’Ufficio Scolastico Territoriale di Varese. Il protocollo risponde al bisogno di condividere percorsi inclusivi e di prima alfabetizzazione rivolti agli alunni stranieri. Dal 2022 inoltre per gli alunni in età compresa tra i 14 e i 15 anni è stato istituito il Centro di alfabetizzazione NAI Plus della Rete V.I.E. Plus (Protocollo tra tutte le Scuole Statali Secondarie di Secondo Grado) con sede all’Istituto Newton di Varese.
Alla cerimonia di oggi hanno preso parte anche gli alunni delle sezioni musicali delle scuole secondarie Dante e Anna Frank, dando il loro contributo con un intervento musicale.