mercoledì 9 Luglio 2025
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Consigli di quartiere

Patti di Quartiere. Stanziati oltre 600 mila euro per realizzare i programmi condivisi con i cittadini  

Firmato il primo accordo tra amministrazione e quartiere di Belforte. Prossimi appuntamenti con Bobbiate-Schiranna, Casbeno e Giubiano

9 Luglio 2025
in Consigli di quartiere, Quartieri
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Il Palio di Masnago 2025

24 Giugno 2025

Varese Estate 2025

23 Giugno 2025

La firma del primo Patto di Quartiere apre la stagione degli accordi tra l’amministrazione e i consigli rionali, con l’obiettivo di mettere in atto una serie di interventi e progetti condivisi che in via prioritaria saranno realizzati nel corso del 2025. E’ partita nei giorni scorsi la stipula degli accordi dei quartieri: il primo a firmare è stato Belforte, in programma nei prossimi giorni con la firma del patto che vedrà coinvolti Belforte, si proseguirà poi nei prossimi giorni la firma con Bobbiate-Schiranna e Giubiano. In totale ammontano ad oltre 600 mila euro le risorse stanziate dall’amministrazione per gli interventi e i progetti che verranno eseguiti nelle varie castellanze varesine. Fondi che si aggiungono al grande piano di manutenzioni di 7 milioni di euro già partito in città nei giorni scorsi. Con la firma del primo patto di quartiere si apre dunque anche la stagione della realizzazione dei progetti rionali. Nei prossimi giorni verranno firmati anche gli accordi con gli altri Consigli di quartiere.


I prossimi appuntamenti per la firma ufficiale dei patti di quartiere

Sabato 12 luglio alle ore 9.00 appuntamento al lido della Schiranna, nel bar del lido, con la firma del patto di quartiere per Bobbiate-Schiranna.

Sempre sabato 12 luglio alle ore 9.30 nel parco calisthenics, via P. Micca, ci sarà la firma dell’accordo del quartiere di Casbeno.

Lunedì 14 luglio alle ore 21.30 la firma per il quartiere di Giubiano-Ospedali è fissata alla scuola Parini in via Bixio.


“I patti di quartiere rappresentano una delle forme più significative della partecipazione attiva dei cittadini – dice il sindaco di Varese Davide Galimberti – grazie a questi accordi infatti non solo siamo riusciti a costruire un piano di interventi cucito su misura sulle varie esigenze dei rioni ma abbiamo anche attivati progetti sentiti e pensati dai cittadini stessi. In modo virtuoso di prendersi cura della città partendo proprio dalle bellissime castellanze varesine. Il grande piano delle manutenzioni che abbiamo avviato qualche giorno fa – prosegue il sindaco – si completa ora con gli accordi di quartiere, le risorse che abbiamo stanziato per la città si aggiungono altri 600mila euro che saranno impiegati per interventi che hanno come obiettivo la cura dei rioni, con lavori che ci sono stati segnalati direttamente dai residenti delle varie castellanze”.

 

“Gli accordi contengono idee e progetti che arrivano dai cittadini – spiega la vicesindaca Ivana Perusin – e uno degli obiettivi emerso è stato anche quello dei servizi di prossimità per mantenere vivi i nostri rioni. Come è avvenuto per Belforte con un nuovo punto vendita dedicato al quartiere che sarà a disposizione dei belfortesi per fare la spesa senza l’esigenza di doversi spostare troppo. Insomma idee concrete che soddisfano i bisogni reali dei cittadini attraverso un patto tra amministrazione e quartieri”.

“Lo strumento dei Consigli di quartiere ha dimostrato anche con questa iniziativa tutta la sua efficacia – ha detto il consigliere Giacomo Fisco – ringrazio tutti i referenti dei parlamentini rionali per il grande lavoro di partecipazione che hanno svolto in questi mesi, indicando all’amministrazione un programma condiviso di fatti concreti che verranno messi in atto”.

 

Nello specifico, con l’accordo firmato tra l’amministrazione e il consiglio di quartiere 7 che coinvolge Belforte e Mentasti, nei prossimi giorni inizieranno una serie di interventi e progetti che nei mesi scorsi sono stati individuati grazie ad un percorso partecipativo che ha coinvolto i cittadini e l’amministrazione. Si andrà dunque da progetti più complessi fino a più piccole manutenzioni. Sono previsti infatti interventi come ad esempio la sistemazione dei marciapiedi in viale Belforte e la conseguente eliminazione delle barriere architettoniche. E ancora il posizionamento di dissuasori per una maggiore sicurezza stradale, il potenziamento dell’illuminazione di alcune aree, lavori sui percorsi ciclopedonali e sulla segnaletica orizzontale fino all’installazione di nuovi cestini per i rifiuti. Insomma piccole e grandi manutenzioni per quartiere più belli e vivibili.

“Qualche mese fa l’amministrazione ci ha presentato l’idea degli accordi di quartiere – dice Sabrina Cosma, coordinatrice del Consiglio di quartiere 7 – come consiglio di quartiere abbiamo subito avviato una fase di confronto e dialogo con i cittadini per selezionare le progettualità prioritarie per ogni quartiere, dalla manutenzione straordinaria fino allo sviluppo di iniziative sociali. Ne è emerso un percorso virtuoso che ha portato al programma di interventi e progetti che sono molto utili per il nostro quartiere”.

 

Ma l’accordo tra il Consiglio di quartiere 7 e l’amministrazione ha visto anche il concretizzarsi di un progetto molto importante per il rione. Nell’ottica di un potenziamento dei servizi di prossimità, molto sentiti nei rioni in particolare dalle persone anziane, è stato raggiunto l’accordo per la realizzazione di un piccolo mercato mono o bi settimanale in viale Belforte formato da alcuni ambulanti di frutta, verdura, uova e formaggi. Un modo per potenziare la presenza di negozi di vicinato nel rione. All’appuntamento di questa mattina è stato infatti inaugurata la prima bancarella già attiva in piazzale Redaelli.

 

 

CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

#ViviVarese

Il Palio di Masnago 2025

24 Giugno 2025
#ViviVarese

Varese Estate 2025

23 Giugno 2025
#ViviVarese

Consigli di quartiere, nuovi appuntamenti

17 Giugno 2025
Consigli di quartiere

Consigli di quartiere. Venerdì 6 giugno incontro ad Avigno

29 Maggio 2025
#ViviVarese

Dal Parco del Nifontano al Parco degli Ulivi. Sabato 24 maggio una passeggiata per scoprire due luoghi di natura e bellezza

12 Maggio 2025
Scuola&Formazione

Inaugurata la nuova Mensa della Primaria Bosco di Varese

12 Maggio 2025

LEGGI ANCHE

Tre Valli Varesine. Sospensione dei servizi educativo scolastici nella giornata di martedì 3 ottobre

2 anni fa

Da Topolino al rap: ecco il weekend in Biblioteca

6 anni fa

Torna la rassegna Conosci il tuo patrimonio. Quasi trenta incontri da maggio a dicembre. Primo appuntamento per venerdì 24 maggio

1 anno fa

Cultura. Il Comune pubblica un bando a sostegno di chi ha organizzato eventi nell’anno 2021

4 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    167 condivisioni
    Condividi 167 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    503 condivisioni
    Condividi 503 Tweet 0
  • Falò di Sant’Antonio 2021. La tradizione continua, ma la festa sarà in streaming

    5 condivisioni
    Condividi 5 Tweet 0
  • La prima pietra delle nuove stazioni

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • La magia del Natale a Varese

    323 condivisioni
    Condividi 323 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Patti di Quartiere. Stanziati oltre 600 mila euro per realizzare i programmi condivisi con i cittadini  
  • Progetto Stazioni. Aperto il nuovo sottopasso che collega piazzale Kennedy con i binari della Stazione Nord
  • Servizio Civile Universale. A Varese prende il via l’esperienza per sedici ragazze e ragazzi tra i 18 e 28 anni

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Patti di Quartiere. Stanziati oltre 600 mila euro per realizzare i programmi condivisi con i cittadini  

9 Luglio 2025

Progetto Stazioni. Aperto il nuovo sottopasso che collega piazzale Kennedy con i binari della Stazione Nord

8 Luglio 2025
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In