giovedì 27 Novembre 2025
  • WhatsApp
  • Contatti
  • Newsletter
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Lavori pubblici

Nuovo asilo Le Costellazioni. Porte aperte alla città per la nuova struttura riqualificata

Presentata alla città e al quartiere la nuova struttura riqualificata grazie ai fondi PNRR, Next Generation EU

5 Aprile 2025
in Lavori pubblici
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Festa dell’Albero. A Varese in arrivo più di 200 nuovi alberi

19 Novembre 2025

Palaghiaccio sempre più sostenibile

17 Ottobre 2025
Un centinaio di cittadini e famiglie hanno preso parte oggi all’iniziativa delle “porte aperte” al nuovo asilo nido Le Costellazioni di Giubiano, organizzata dal Comune di Varese. Una grande giornata di apertura al quartiere e alla città della nuova struttura completamente riqualificata e ampliata grazie ai fondi del PNRR, Next Generation EU. Un intervento che in meno di un anno di lavori ha visto la totale rigenerazione della scuola.
Ad accogliere i tanti genitori, cittadini e famiglie sono stati insieme al team di educatrici dei nidi e delle scuole dell’infanzia varesine, il sindaco di Varese Davide Galimberti, la vicesindaca Ivana Perusin, l’assessora Rossella Dimaggio e gli assessori Andrea Civati, Raffaele Catalano, Roberto Molinari, Nicoletta San Martino, Stefano Malerba.
“Investire su luoghi dedicati a bambine e bambini – ha sottolineato il sindaco Galimberti – significa lavorare per il futuro della nostra città, con l’obiettivo di consegnare a famiglie e cittadini nuovi spazi di crescita educativa, pensati per favorire l’apprendimento e caratterizzati da un’alta qualità della vita. Una struttura che è collocata in stretta connessione con una serie di diversi servizi essenziali come l’ospedale, luoghi di cura, aziende, fornendo quindi un servizio importante per le persone che ogni giorno vivono e si muovono in questa area”.
Durante la giornata è stato illustrato nel dettaglio l’intervento che ha portato alla completa riqualificazione della struttura, grazie a un investimento complessivo di oltre 1.400.000 euro, di cui 980.000 euro di fondi europei del PNRR e 138.000 euro di investimento da parte del Comune di Varese.
“L’amministrazione in questi anni ha realizzato almeno un intervento di riqualificazione o di efficientamento in ognuno dei 42 edifici scolastici cittadini – ha sottolineato l’assessore ai Lavori Pubblici Andrea Civati – Grazie ai fondi del PNRR e ad un ottimo progetto, il nido Le Costellazioni è diventata una struttura all’avanguardia, con spazi pensati nei minimi dettagli per il benessere dei nostri bimbi. Da neo papà, oggi sono ancora più emozionato di aprire questo spazio alla città dopo la sua riqualificazione”.
Ma l’iniziativa ha riservato molte sorprese: i tantissimi cittadini intervenuti hanno potuto visitare il nuovo Nido e partecipare ai laboratori che illustravano le attività e l’offerta pedagogica delle scuole varesine.
“Il nuovo nido, come tutte le nostre strutture, sono pensati per accogliere un progetto educativo all’avanguardia – ha aggiunto l’assessora ai Servizi Educativi Rossella Dimaggio – con spazi ideati per favorire l’apprendimento e la crescita di bambini e bambine, con sale dedicate a laboratori e con un’attenzione particolare allo spazio famiglia attraverso l’attivazione di laboratori e attività dedicate alle famiglie. Un progetto che è in connessione inoltre con gli altri poli educativi varesini, attraverso un sistema integrato con le scuole primarie cittadine e con le scuole paritarie”.
CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Ambiente

Festa dell’Albero. A Varese in arrivo più di 200 nuovi alberi

19 Novembre 2025
Lavori pubblici

Palaghiaccio sempre più sostenibile

17 Ottobre 2025
Lavori pubblici

Famedio di Varese. Con i lavori affiora un affresco che probabilmente raffigura la mappa del Monumentale

15 Ottobre 2025
Lavori pubblici

Gran Fondo e Strawoman. Giornata di sport a Varese

5 Ottobre 2025
Lavori pubblici

Lavori in corso in via Magenta, nel tratto tra via Piave e Medaglie d’oro, per sottoservizi e asfaltatura

24 Settembre 2025
Lavori pubblici

La 47ª Fiera di Varese chiude con oltre 60mila presenze

23 Settembre 2025

LEGGI ANCHE

Piano straordinario delle manutenzioni 2025. Segui gli aggiornamenti dei cantieri

4 mesi fa

Profumi e sapori d’autunno. Domenica 22 settembre la festa del quartiere di Biumo

1 anno fa

Polizia locale, Matteo Ferrario nuovo dirigente

6 anni fa

A Palazzo Estense è tempo di auguri

6 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • Falò di Sant’Antonio 2021. La tradizione continua, ma la festa sarà in streaming

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • La prima pietra delle nuove stazioni

    19 condivisioni
    Condividi 19 Tweet 0
  • La magia del Natale a Varese

    323 condivisioni
    Condividi 323 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Consigli di quartiere. A Giubiano l’incontro “L’individuo di fronte al bene pubblico nell’era del narcisismo”
  • Festa dell’Albero. A Varese in arrivo più di 200 nuovi alberi
  • Nuovo Pgt. Pubblicato il Rapporto preliminare del procedimento di Valutazione ambientale strategica

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Consigli di quartiere. A Giubiano l’incontro “L’individuo di fronte al bene pubblico nell’era del narcisismo”

24 Novembre 2025

Festa dell’Albero. A Varese in arrivo più di 200 nuovi alberi

19 Novembre 2025
  • WhatsApp
  • Contatti
  • Newsletter

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it - Privacy Policy - Cookie Policy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it - Privacy Policy - Cookie Policy