giovedì 16 Ottobre 2025
  • WhatsApp
  • Contatti
  • Newsletter
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Mobilità

Multipiano Sempione al 100%. In 5 giorni raddoppiati gli utilizzatori: quattrocentocinquanta veicoli in media al giorno

Oltre settecento auto solo nella giornata di sabato

21 Aprile 2021
in #VareseFuturo, Lavori pubblici, Mobilità, Quartieri, Risorse, Turismo
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Famedio di Varese. Con i lavori affiora un affresco che probabilmente raffigura la mappa del Monumentale

15 Ottobre 2025

Sacro Monte di Varese. Nasce una nuova mappa interattiva per il Sacro Monte

13 Ottobre 2025

In soli 5 giorni dall’entrata in funzione al 100% del multipiano Sempione, il parcheggio ha già fatto registrare una media giornaliera di circa 450 veicoli parcheggiati. Un numero più che raddoppiato rispetto ai giorni di apertura parziale. Da inizio 2020 al 14 aprile infatti i passaggi nella struttura sono stati 100mila, con una media di oltre 200 veicoli al giorno.

Dal 15 aprile il Multipiano di via Sempione è entrato in funzione a pieno regime: 315 posti auto disponibili, di cui però, al momento, una settantina sono dati ad uso gratuito dei residenti di via del Cairo, interessata da lavori per la nuova pedonalizzazione della zona.

Nei primi giorni di apertura totale, tra il 15 e il 19 aprile, sono state circa 2500 le vetture che hanno usufruito di parcheggio nella struttura. Con un picco di 730 auto nella sola giornata di sabato.

«I numeri dimostrano che, nonostante il periodo di pandemia, questa struttura sia vista come estremamente utile dai cittadini – spiega l’assessore Andrea Civati – Un’opera necessaria promessa alla città da ben 30 anni, le prime tracce si trovano già in articoli degli anni Novanta. Ma ora finalmente l’attuale amministrazione ha portato a termine il nuovo parcheggio Sempione. Il multipiano, a due passi dal centro e presto collegato con la nuova via del Cairo riqualificata, è in grado di creare quella continuità con corso Matteotti, utile sia ai cittadini che alle attività commerciali. Un modo per rendere il centro storico ancora più vivibile e moderno».

Il Multipiano Sempione è aperto dalla domenica al giovedì, dalle 8 alle 20, mentre il venerdì e sabato dalle 8 alle 24. Un orario pensato per questo periodo in cui è ancora presente il coprifuoco come misura inserita nel Dpcm anti covid. Questi orari potrebbero però essere estesi in base all’evoluzione della pandemia. Il costo della tariffa agevolata in vigore è di 1 euro la prima ora, a seguire 50 centesimi ogni 30 minuti. Oltre le ore 20, per chi parcheggia più di tre ore, scatta la tariffa massima di 3 euro. Il Multipiano è dotato di sistema di pagamento con Telepass, carta di credito e bancomat.

Condividi1TweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Lavori pubblici

Famedio di Varese. Con i lavori affiora un affresco che probabilmente raffigura la mappa del Monumentale

15 Ottobre 2025
Turismo

Sacro Monte di Varese. Nasce una nuova mappa interattiva per il Sacro Monte

13 Ottobre 2025
Lavori pubblici

Gran Fondo e Strawoman. Giornata di sport a Varese

5 Ottobre 2025
Impresa e lavoro

Natale nei quartieri. Aperto il bando per le iniziative natalizie nei quartieri

2 Ottobre 2025
Mobilità

Tre Valli Varesine. Informazioni per viabilità e scuole nella giornata di martedì 7 ottobre 2025

29 Settembre 2025
Mobilità

Avt. Il nuovo sportello si sposta al Multipiano Sempione. Nuova veste per i pulmini del trasporto dedicato alle persone fragili

26 Settembre 2025

LEGGI ANCHE

Biblioteca civica. Riaperta la sala studio di via Sacco

5 anni fa

Coronavirus. Rinviati i primi due concerti della stagione musicale comunale 2020/2021

5 anni fa

Consegnato questa mattina il Premio XXV Aprile 1945

2 anni fa

Undici nuovi autobus ecologici a Varese

4 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • Falò di Sant’Antonio 2021. La tradizione continua, ma la festa sarà in streaming

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • La prima pietra delle nuove stazioni

    19 condivisioni
    Condividi 19 Tweet 0
  • La magia del Natale a Varese

    323 condivisioni
    Condividi 323 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Martinella del Broletto e Premio Chiara. Domenica 19 ottobre doppia premiazione
  • Un sorriso per il Ponte. Domenica 19 ottobre
  • Famedio di Varese. Con i lavori affiora un affresco che probabilmente raffigura la mappa del Monumentale

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Martinella del Broletto e Premio Chiara. Domenica 19 ottobre doppia premiazione

15 Ottobre 2025

Un sorriso per il Ponte. Domenica 19 ottobre

15 Ottobre 2025
  • WhatsApp
  • Contatti
  • Newsletter

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it - Privacy Policy - Cookie Policy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it - Privacy Policy - Cookie Policy