sabato 25 Ottobre 2025
  • WhatsApp
  • Contatti
  • Newsletter
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Sociale

Ecco la «raccolta alimentare permanente» per chi è in difficoltà

Parte il progetto proposto da Palazzo Estense insieme al “Banco di solidarietà alimentare – Non solo pane”. Tanti i punti vendita che hanno già aderito all’iniziativa

16 Aprile 2020
in Partecipa, Sociale, Top
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Un sorriso per il Ponte. Domenica 19 ottobre una giornata all’insegna della solidarietà

15 Ottobre 2025

Appuntamento con l’autore. Mercoledì 5 novembre in Salone Estense

13 Ottobre 2025

Parte oggi la “raccolta alimentare permanente”, realizzata nei supermercati di Varese e finalizzata ad aiutare quanti, a causa dell’emergenza coronavirus, si trovano in difficoltà. L’idea era stata lanciata da Palazzo Estense settimana scorsa e, in pochi giorni, sono arrivate tante adesioni da parte dei punti vendita della grande distribuzione organizzata presenti in città. Il progetto, dal titolo “Solidarietà è anche…”, vede protagonisti il Comune e il “Banco di solidarietà alimentare – Non solo pane”, che supporta sul territorio le attività di Banco Alimentare.

«Il nostro obiettivo – afferma l’assessore ai Servizi sociali Roberto Molinari – è dare risposte concrete a un nuovo bisogno che sta emergendo e che diventerà tanto più presente quanto più sarà lunga questa emergenza. Come sempre ci stiamo muovendo di comune accordo con tutte le realtà che già operano attivamente sul territorio; non posso così che ringraziare, in questa circostanza, tutti i volontari del Banco, per il loro supporto e lo spirito con cui hanno aderito alla nostra proposta».

https://www.facebook.com/comunedivarese/videos/2263301323978123/?__xts__%5B0%5D=68.ARCR4FuVlQ2EFflBFdlGyXBLQxj5rY3bMv9drfENv2ze28d52fAwVty-9SES0vR9jUcdB0Qm5q8WQxYbS52Cq8ojpOeFjOTEa05wgaU77CPZBzjiiabf0-FsEVfSKQNnyj24kAwcFFoAOElxLNRA4ksCK4SKT0Ppr_OKC3Hk6DbduTiBpGKrao7oIDnFWI5t8eaOoBLzfI7hbCtkIj-1jDn072Mug4GbJW-QVaGLy7XtKLw18FeIqM6ZGtm8BXgIYvlNN41cjosV1NKkLQcHgV3v4ip8qUU7YfUWSGO7xOoR-2V5ibqZWpjfxK_Ht980132cw5fgVsX9r1iB&__tn__=-R

 

«Ci sembrava giusto – aggiunge il presidente di “Non solo pane” Andrea Benzoni – collaborare con chi è in questi giorni in prima linea nella gestione dell’emergenza. Questo d’altronde è sempre stato lo spirito che ha mosso fin dall’inizio il Banco di solidarietà. Ciò che raccoglieremo in questi giorni seguirà in tutto e per tutto il normale percorso che contraddistingue i nostri interventi; un iter fatto da un monitoraggio continuo e da una reale compagnia alle persone assistite, così da comprendere a fondo i loro bisogni. Se siamo qui oggi a presentare questo nuovo progetto, però, lo dobbiamo in primis alla città di Varese, che ha sempre risposto positivamente a queste iniziative di solidarietà. Il nostro grazie, quindi, va a tutti i varesini».

I punti vendita che hanno aderito sono, a oggi, le Esselunga di Masnago e Bizzozero, l’Iper di Belforte, la Lidl di via Borghi, il Carrefour Market di piazzale Trento, l’Eurospin di via Dalmazia e il Penny Market di via Crispi. I supermercati potranno in ogni caso aderire sempre al progetto, comunicando al Comune la propria disponibilità.

«La risposta degli esercenti – le parole dell’assessore alle Attività produttive Ivana Perusin – è stata ottima, con tanti professionisti che si sono messi a disposizione per il bene di quanti sono più in difficoltà. È solo un aiuto, ma vuol dire tanto. Più volte abbiamo detto che da questa situazione potremo uscire solo se uniti e, oggi, vediamo questo concetto messo davvero in pratica da istituzioni, realtà produttive ed enti del terzo settore».

Nei supermercati che hanno già aderito si possono trovare, oltre le casse, dei piccoli centri di raccolta per le donazioni. A scadenza periodica, poi, sarà compito dei volontari di “Banco Non solo pane” ritirare gli scatoloni e destinare gli alimenti alle famiglie in difficoltà e alle realtà del terzo settore che supportano le iniziative dei Servizi sociali.

Obiettivo è quello di dare continuità di rifornimenti, realizzando una catena sufficientemente flessibile a supporto di attività oggi più che mai fondamentali. Per questa raccolta straordinaria, così come avviene ogni anno per la Colletta di Banco Alimentare, vengono richiesti generi a lunga conservazione.

Tags: alimentarebanco alimentarecittàcollettacomunecoronaviruscovidcovid19emergenzaepidemianon solo panePalazzo Estensepandemiaservizi socialiVarese
Condividi35TweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Sociale

Un sorriso per il Ponte. Domenica 19 ottobre una giornata all’insegna della solidarietà

15 Ottobre 2025
Partecipa

Appuntamento con l’autore. Mercoledì 5 novembre in Salone Estense

13 Ottobre 2025
Sociale

Aggiungi un Pasto a Tavola. Alla Fiera di Varese il 20 settembre le premiazioni della lotteria solidale

18 Settembre 2025
Cultura

Stagione musicale Comunale. Al via la ventiseiesima edizione

12 Settembre 2025
Sociale

Telefono Amico: al vio il nuovo corso per diventare volontari dell’ascolto

12 Settembre 2025
Consigli di quartiere

Quartiere di Cascina Mentasti. A metà settembre in partenza le opere di contrasto ad allagamenti e dissesto

4 Settembre 2025

LEGGI ANCHE

Prorogato al 13 dicembre il bando rivolto alle imprese nel Distretto Urbano del Commercio di Varese

2 anni fa

Coronavirus, aperte le Biblioteche del Comune

6 anni fa

Servizi sociali. Principio di sussidiarietà, attivo il bando per le iniziative dedicate

3 anni fa

DoteComune. Aperta la selezione per sei tirocini formativi nel Comune di Varese

2 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • Falò di Sant’Antonio 2021. La tradizione continua, ma la festa sarà in streaming

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • La prima pietra delle nuove stazioni

    19 condivisioni
    Condividi 19 Tweet 0
  • La magia del Natale a Varese

    323 condivisioni
    Condividi 323 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Vent’anni della legge urbanistica lombarda. Convegno nazionale a Varese il 27 ottobre
  • Torna la Varese City Run. Le Pulciniadi aprono gli eventi
  • Natale nei quartieri. Ancora qualche giorno per partecipare al bando per le iniziative natalizie nei quartieri

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Vent’anni della legge urbanistica lombarda. Convegno nazionale a Varese il 27 ottobre

24 Ottobre 2025

Torna la Varese City Run. Le Pulciniadi aprono gli eventi

22 Ottobre 2025
  • WhatsApp
  • Contatti
  • Newsletter

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it - Privacy Policy - Cookie Policy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it - Privacy Policy - Cookie Policy