lunedì 3 Novembre 2025
  • WhatsApp
  • Contatti
  • Newsletter
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Impresa e lavoro

A Varese aumentano i negozi

Lo dicono i dati: in città sempre più aperture. L'assessore Perusin: «Rendere la realtà attraente paga»

23 Ottobre 2019
in Impresa e lavoro, Quartieri, Turismo
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Natale nei quartieri. Ancora qualche giorno per partecipare al bando per le iniziative natalizie nei quartieri

21 Ottobre 2025

Indice dei prezzi nel mese di settembre

16 Ottobre 2025

Saracinesche che si alzano, molte per la prima volta. Negozi che riprendono vita, in centro come nei quartieri. Quello che si vede in questi anni a Varese è un nuovo corso per il mondo del commercio; per accorgersene basterebbe, forse, il colpo d’occhio che si ha passeggiando in alcune vie, ma a confermarlo arrivano anche i dati dello Sportello unico per le attività produttive: tra 2016 e 2018 le aperture sono cresciute del 60%.

Fonte SUAP (Sportello unico per le attività produttive)

 

«Le scelte compiute per rendere attraente Varese – afferma l’assessore alle Attività produttive Ivana Perusin – stanno pagando e i numeri lo dimostrano. C’è voglia di investire, voglia di venire nella Città Giardino. Certo, non tutte le aree crescono in maniera omogenea e restano alcune zone d’ombra, ma l’arrivo di nuove realtà stimola il mercato. Lo vediamo anche nel pieno centro varesino. Gli spazi che restano vuoti? Tante volte questo fenomeno è legato agli affitti troppo alti. Spiace sia così ma non ci fermiamo: come amministratori non possiamo che incoraggiare quanti vengono in città e scommettono sulla nostra realtà».

 

Nel complesso sono stati 295 i nuovi negozi aperti nel 2016, passati a 349 dodici mesi più tardi e poi ancora a 473; tutto a fronte di una media di chiusure pari, nel periodo considerato, a 170 per anno. Una crescita esponenziale che rende i dodici mesi del 2018 i più felice, grazie a un saldo aperture-chiusure che tocca quota +260. Tutto ciò nonostante il record per il minor numero di imprenditori che hanno deciso di dire basta spetti al 2017 e alle sue 108 chiusure (contro le 190 del 2016 e le 213 del 2018).

«L’analisi – spiegano gli uffici di Palazzo Estense – è stata condotta sulle attività commerciali e paracommerciali in sede fissa, presenti su aree pubbliche di tutta la città».

Ultimo dato da considerare è quello relativo a subentri, modifiche, trasformazioni e cambi di gestione: un numero che resta stabile, passando dalle 627 pratiche richieste nella prima annualità presa in esame alle 658 e alle 625 rispettivamente degli anni 2017 e 2018.

Tags: aperturecentroCommerciodatinegozinuoveQuartierirecordVaresevita
Condividi769TweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Quartieri

Natale nei quartieri. Ancora qualche giorno per partecipare al bando per le iniziative natalizie nei quartieri

21 Ottobre 2025
Impresa e lavoro

Indice dei prezzi nel mese di settembre

16 Ottobre 2025
Ambiente

Sostenibilità. Cresce la comunità energetica multicabina Malpensa Insubria CER

14 Ottobre 2025
Ambiente

Sacro Monte di Varese. Nasce una nuova mappa interattiva per il Sacro Monte

13 Ottobre 2025
Impresa e lavoro

Controllo di Comunità Commerciale. Nascono i Referenti di via, un collegamento diretto per le segnalazioni alla Polizia locale

9 Ottobre 2025
Impresa e lavoro

Natale nei quartieri. Aperto il bando per le iniziative natalizie nei quartieri

2 Ottobre 2025

LEGGI ANCHE

Largo Flaiano. Completata la struttura che costituisce il nuovo ponte

2 anni fa

Castello di Belforte, l’esito del bando UIA

5 anni fa

Largo Flaiano. Il cantiere si sposta sul raccordo autostradale. Chiuso dal 27 dicembre in entrata e uscita da Varese

3 anni fa

Solidarietà e inclusione. Centoventi bambini e preadolescenti in situazioni di fragilità coinvolti nel progetto ricreativo durante l’estate

2 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • Falò di Sant’Antonio 2021. La tradizione continua, ma la festa sarà in streaming

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • La prima pietra delle nuove stazioni

    19 condivisioni
    Condividi 19 Tweet 0
  • La magia del Natale a Varese

    323 condivisioni
    Condividi 323 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Le isole di calore nelle città, i rischi per la salute e la vivibilità urbana. Le scelte per ridurre gli effetti dei cambiamenti climatici
  • Presentazione del volume Territori 2024
  • Legalità fiscale, ruolo dei Comuni nella lotta all’evasione, politica partecipativa

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Le isole di calore nelle città, i rischi per la salute e la vivibilità urbana. Le scelte per ridurre gli effetti dei cambiamenti climatici

30 Ottobre 2025

Presentazione del volume Territori 2024

30 Ottobre 2025
  • WhatsApp
  • Contatti
  • Newsletter

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it - Privacy Policy - Cookie Policy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it - Privacy Policy - Cookie Policy