venerdì 31 Ottobre 2025
  • WhatsApp
  • Contatti
  • Newsletter
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Ambiente

Le isole di calore nelle città, i rischi per la salute e la vivibilità urbana. Le scelte per ridurre gli effetti dei cambiamenti climatici

Convegno lunedì 3 novembre alle ore 18 in Sala Montanari a Varese

30 Ottobre 2025
in Ambiente
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

A Varese nominati gli ispettori ambientali

30 Ottobre 2025

Terra Rara a Varese: il progetto che trasforma i piccoli rifiuti elettronici in arte

16 Ottobre 2025

Le isole di calore nelle città, i rischi per la salute e la vivibilità urbana. È questo l’argomento del convegno che si terrà a Varese lunedì 3 novembre alle 18.00. L’incontro in programma in Sala Montanari, via dei Bersaglieri 1, intende analizzare il fenomeno sempre più diffuso nelle città italiane delle isole di calore e i conseguenti rischi per i cittadini, ma anche confrontarsi sulle possibili scelte per ridurre gli effetti dei cambiamenti climatici e migliorare la vivibilità delle città. Il convegno si svolgerà a pochi giorni dalla pubblicazione del rapporto ambientale del nuovo Piano di Governo del Territorio di Varese.

Le isole di calore sono quel fenomeno per cui nei quartieri urbani si registrano temperature mediamente più elevate rispetto alle aree periferiche o rurali. In un recente studio comparso su Lancet, sono 546mila i decessi dovuti al caldo nel mondo, e sono aumentati del 63% rispetto all’ultimo decennio del secolo scorso. Secondo un altro studio pubblicato su Nature, l’Italia nell’estate 2024 ha riportato circa 19.000 morti dovuti al caldo. Buona parte di questi decessi si concentrano nelle città. 

A confrontarsi sul tema saranno Andrea Civati, assessore al Territorio, Francesco Gianfagna, Centro Ricerche in Epidemiologia e Medicina Preventiva, Università dell’Insubria, Andrea Maresca, direttore della scuola di specialità di Geriatria Università degli studi dell’Insubria, direttore unità operativa di Geriatria Ospedale Sant’Anna di Como, Stefano Salata, Lab ppte, DAStU, Politecnico di Milano, Maria Paola Cocchiere, presidente della Commissione Lavori pubblici e Maria Letizia Gambino, Responsabile Unità Operativa di Epidemiologia, Gestione DWH e Flussi Informativi Erogatori Sanitari e Sociosanitari – ATS Insubria. L’incontro sarà moderato da Salvatore Pisani, membro del Comitato Varese in Salute, epidemiologo.  

CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Ambiente

A Varese nominati gli ispettori ambientali

30 Ottobre 2025
Ambiente

Terra Rara a Varese: il progetto che trasforma i piccoli rifiuti elettronici in arte

16 Ottobre 2025
Ambiente

Sostenibilità. Cresce la comunità energetica multicabina Malpensa Insubria CER

14 Ottobre 2025
Ambiente

Sacro Monte di Varese. Nasce una nuova mappa interattiva per il Sacro Monte

13 Ottobre 2025
Ambiente

Stop a coriandoli e stelle filanti di plastica durante feste, manifestazioni o eventi

6 Ottobre 2025
Ambiente

A Varese un modello di raccolta e riciclo per trasformare un dispositivo medico usato da rifiuto a risorsa

26 Settembre 2025

LEGGI ANCHE

Residenti e neo mamme, l’autocertificazione per la sosta gratuita vale fino al 31/1

5 anni fa

Biblioteca, nuove risorse per gli ebook

5 anni fa

Palestre scolastiche, ecco le nuove attrezzature

6 anni fa

45° Palio delle sei contrade di Masnago

2 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • Falò di Sant’Antonio 2021. La tradizione continua, ma la festa sarà in streaming

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • La prima pietra delle nuove stazioni

    19 condivisioni
    Condividi 19 Tweet 0
  • La magia del Natale a Varese

    323 condivisioni
    Condividi 323 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Le isole di calore nelle città, i rischi per la salute e la vivibilità urbana. Le scelte per ridurre gli effetti dei cambiamenti climatici
  • Presentazione del volume Territori 2024
  • Legalità fiscale, ruolo dei Comuni nella lotta all’evasione, politica partecipativa

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Le isole di calore nelle città, i rischi per la salute e la vivibilità urbana. Le scelte per ridurre gli effetti dei cambiamenti climatici

30 Ottobre 2025

Presentazione del volume Territori 2024

30 Ottobre 2025
  • WhatsApp
  • Contatti
  • Newsletter

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it - Privacy Policy - Cookie Policy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it - Privacy Policy - Cookie Policy