Si apre il concorso internazionale di Cortisonici Film Festival. Dopo il successo di Cortisonici Ragazzi e della serata noir con il giornalista Stefano Nazzi e il regista Ciro Visco, che ha registrato sold out al Cinema Nuovo, è in arrivo il secondo weekend del festival. Tre le serate per il concorso internazionale che vedrà 21 opere in gara: appuntamento al Cinema Nuovo per giovedì 3, venerdì 4 e sabato 5 aprile.
La manifestazione è realizzata in partenariato con il Comune di Varese, con il sostegno di Fondazione Comunitaria del Varesotto e il patrocinio dell’Università degli Studi dell’Insubria. Tutti gli appuntamenti come sempre sono a ingresso gratuito.
“Il festival da più di vent’anni porta in città proiezioni e registi da tutto il mondo – ha sottolineato l’assessore alla Cultura Enzo Laforgia in conferenza stampa – E’ una realtà consolidata che ogni anno si arricchisce di nuove connessioni con scuole di cinema, festival e realtà di diverse nazioni”.
“Per la 22esima edizione del festival sono 16 le nazioni rappresentate dai film in gara – dice direttore organizzativo Massimo Lazzaroni – Un lavoro di selezione importante, con quasi 4000 cortometraggi visti dal gruppo selezionatore, coordinato da Marta Uslenghi, per portare il meglio delle visioni sullo schermo del Cinema Nuovo. Quest’anno saranno diversi i film di registi premiati o selezionati dai più importanti festival internazionali, affiancati da opere più sperimentali e underground, nello spirito del festival che è anche quello di intercettare talenti emergenti”.
Programma
Si parte quindi giovedì 3 aprile: il ritrovo è alle 19.30 al Tumiturbi per un aperitivo, si prosegue poi al Cinema Nuovo dalle ore 20.45 con la prima serata di concorso, con i primi otto film in gara. Dopo le proiezioni, alle 23.00 per i più nottambuli il festival si sposta ai Magazzini Tumiturbi di via De Cristoforis, con Inferno: sarà proiettato il lungometraggio Chiluo gaoyang (赤裸羔羊) – Naked Killer di Clarence Fok, Hong Kong.
Venerdì 4 aprile seconda somministrazione di concorso. Il ritrovo è alle 19.30 al Tumiturbi per poi proseguire con la seconda serata di concorso al Cinema Nuovo dalle ore 20.45. Alle 23.00 ai Magazzini Tumiturbi ci sarà la seconda notte infernale, con le visioni più estreme e scorrette.
Si chiude sabato 5 aprile con la terza e ultima serata di concorso. Come sempre alle 19.30 al Tumiturbi e alle 2045 i al Cinema Nuovo. Dopo le visioni dei corti in gara seguiranno le premiazioni. Il festival si chiude poi con la festa finale, da non perdere, ai Magazzini di via De Crsitoforis.
Il programma completo con l’elenco dei film in gara e tutti i dettagli è sul sito del festival cortisonici.org.
Tutti gli appuntamenti del festival sono ancora una volta a ingresso gratuito. Proprio per poter continuare a mantenere la fruizione al festival libera l’Associazione Cortisonici ha lanciato una campagna raccolta fondi “VA Confidential”: informazioni sul sito del festival.