giovedì 30 Ottobre 2025
  • WhatsApp
  • Contatti
  • Newsletter
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Top

Coronavirus, le informazioni sui servizi del Comune di Varese

Ecco cosa si può fare online; per tutto il resto aperti gli sportelli. Prosegue il lavoro del tavolo permanente

24 Febbraio 2019
in Lavori pubblici
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Palaghiaccio sempre più sostenibile

17 Ottobre 2025

Famedio di Varese. Con i lavori affiora un affresco che probabilmente raffigura la mappa del Monumentale

15 Ottobre 2025

Cambiare la residenza e richiedere informazioni allo Sportello per l’edilizia comodamente da casa o dall’ufficio, senza bisogno di recarsi a Palazzo Estense. Questi sono solo due dei servizi offerti online dal Comune di Varese; per tutto il resto, invece, restano aperti gli sportelli. Palazzo Estense ha applicato a partire da ieri sera le indicazioni contenute nell’ordinanza del Ministero della Salute e della Presidenza di Regione Lombardia per il contrasto al nuovo coronavirus. I servizi pubblici restano comunque garantiti e, sin da questa mattina, proseguono le loro attività osservando le prescrizioni indicate.

“Siamo in continuo contatto – ha affermato il sindaco Davide Galimberti – con le autorità regionali e nazionali, che stanno gestendo in prima linea questa situazione. Da parte nostra proseguiamo il lavoro del tavolo permanente, con l’obiettivo di attuare sul nostro territorio tutte le indicazioni che arrivano ai Comuni per ridurre il più possibile i disagi per cittadini e aziende. I servizi primari ed essenziali restano comunque attivi; nei limiti di quanto stabilito da Regione e Governo, infatti, la vita ordinaria della nostra città può andare avanti. Per informare tutte le componenti politiche del Consiglio comunale sulla situazione ora in atto in città ho inoltre convocato una conferenza capigruppo”.

Tra la serata di ieri e questa mattina sono state inviate da Palazzo Estense specifiche comunicazioni sull’applicazione dell’ordinanza, il cui testo è disponibile sul sito di Regione Lombardia o cliccando qui, a scuole, famiglie, esercenti commerciali, associazioni e società sportive. Alcune categorie sono poi state ricevute nel pomeriggio dal sindaco e da alcuni componenti della Giunta.

Sul portale web del Comune (www.comune.varese.it) si possono trovare molte delle attività relative all’Anagrafe. Nel dettaglio, per la richiesta di residenza a Varese o per il cambio di via all’interno della città i cittadini possono chiamare i numeri 0332.255220 o 0332.255439; tutte le informazioni e la modulistica necessaria è disponibile all’indirizzo: www.comune.varese.it/residenza-e-cambi-via-varese. Per informazioni relative all’iscrizione dei cittadini comunitari, invece, è possibile consultare la pagina www.comune.varese.it/iscrizione-anagrafica-cittadini-comunitari. Se i cittadini vogliono ricevere informazioni più precise in relazione al loro caso specifico, invece, è possibile contattare gli uffici all’indirizzo demografici@comune.varese.it e ricevere via mail la modulistica necessaria.

Informazioni e modulistica online anche per la carta sconto carburante (www.comune.varese.it/carta-sconto-carburante), mentre per chi vuole richiedere appuntamenti per la carta d’identità elettronica sono attivi, oltre al numero verde 800.350.394, anche i numeri 0332.255225, 0332.255219 e 0332.255217.

Per quanto riguarda lo Sportello unico per l’edilizia, invece, professionisti e cittadini possono rivolgersi ai tecnici comunali via telefono (0332.255751; 0332.255713; 0332.255750) o via mail (area9@comune.varese.it; ediliziaurbanistica@comune.varese.legalmail.it).

Stesso discorso per quanto riguarda i servizi gestiti dall’Attività valorizzazione e amministrazione del patrimonio di Palazzo Estense: per comunicazioni, istanze e segnalazioni di natura tecnica o amministrativa e relative agli immobili di proprietà comunale è possibile scrivere a patrimonio@comune.varese.it; in alternativa si può telefonare al numero 0332.255362 per la gestione amministrativa e contabile degli immobili in locazione a terzi e al numero 0332.255393 per questioni tecniche legate alla proprietà degli immobili.

Per quanto riguarda, infine, le istanze di richiesta danni materiali e fisici, sia in relazione alla circolazione stradale sia in relazione alla proprietà degli immobili, si deve accedere alla sezione “Richiesta danni” del sito comunale. Qui è a disposizione la relativa modulistica da compilare, sottoscrivere e inviare con tutta la documentazione richiesta all’indirizzo assicurazioni@comune.varese.it. Per qualsiasi informazione sulle richieste danni è inoltre possibile telefonare al numero 0332.255362.

CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Lavori pubblici

Palaghiaccio sempre più sostenibile

17 Ottobre 2025
Lavori pubblici

Famedio di Varese. Con i lavori affiora un affresco che probabilmente raffigura la mappa del Monumentale

15 Ottobre 2025
Lavori pubblici

Gran Fondo e Strawoman. Giornata di sport a Varese

5 Ottobre 2025
Lavori pubblici

Lavori in corso in via Magenta, nel tratto tra via Piave e Medaglie d’oro, per sottoservizi e asfaltatura

24 Settembre 2025
Lavori pubblici

La 47ª Fiera di Varese chiude con oltre 60mila presenze

23 Settembre 2025
#VareseFuturo

Rigenerazione del quartiere di Biumo Inferiore 

16 Settembre 2025

LEGGI ANCHE

Tutti i numeri dei servizi educativi del Comune di Varese

1 anno fa

Largo Flaiano, nuovo incontro

5 anni fa

Alla scoperta della natura varesina

3 anni fa

Coronavirus, via Maspero aperta h24 per i senza fissa dimora

6 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • Falò di Sant’Antonio 2021. La tradizione continua, ma la festa sarà in streaming

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • La prima pietra delle nuove stazioni

    19 condivisioni
    Condividi 19 Tweet 0
  • La magia del Natale a Varese

    323 condivisioni
    Condividi 323 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Ricerche di personale. Nuove opportunità di lavoro nell’ente
  • A Varese torna l’appuntamento Time to move dedicato a i giovani
  • Successo di pubblico per la nuova mostra dedicata a Guttuso inaugurata al Castello di Masnago di Varese

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Ricerche di personale. Nuove opportunità di lavoro nell’ente

29 Ottobre 2025

A Varese torna l’appuntamento Time to move dedicato a i giovani

28 Ottobre 2025
  • WhatsApp
  • Contatti
  • Newsletter

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it - Privacy Policy - Cookie Policy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it - Privacy Policy - Cookie Policy