sabato 10 Maggio 2025
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Sicurezza

Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta

Segui live le novità sull'evolversi della situazione

30 Ottobre 2020
in Sicurezza
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Polizia locale. Presentato il report delle attività del 2024

17 Gennaio 2025
Dangerously playing with firecrackers

Capodanno, pubblicata l’ordinanza che vieta botti, petardi e fuochi d’artificio

27 Dicembre 2024

In questa pagina puoi leggere tutti gli aggiornamenti in tempo reale.

30 ottobre 2020

NUOVA ORDINANZA PER IL CONTENIMENTO DEL CONTAGIO

Coronavirus, l’ordinanza di Palazzo Estense

27 ottobre 2020

“VARESE AIUTA”, IL FONDO DI MUTUO SOCCORSO

“Varese aiuta”, nuova donazione


27 ottobre 2020

IL COMUNE CHIEDE DI SOSPENDERE LA MANIFESTAZIONE DI STASERA

Coronavirus, il Comune chiede la sospensione della manifestazione di stasera


24 ottobre 2020

IL DECRETO DEL GOVERNO

Leggi il testo completo del decreto emanato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri e i documenti allegati.

Il decreto
Gli allegati


23 ottobre 2020

IPOTESI “LA QUIETE” COME STRUTTURA D’EMERGENZA

Coronavirus, “La Quiete” come struttura d’emergenza


23 ottobre 2020

IL SINDACO RISPONDE AI LICEALI

Scuole chiuse, il sindaco scrive ai liceali varesini


22 ottobre 2020

I NUMERI AGGIORNATI DA VARESE

https://www.facebook.com/davidegalimbertisindaco/videos/681361309454671


22 ottobre 2020

L’ORDINANZA DI REGIONE LOMBARDIA

Coronavirus. Tutte le info sulle ordinanze anti contagio


21 ottobre 2020

DA VARESE LA DIRETTA DI SKY TG24

Il mio intervento a Sky TG24 sulla situazione #Covid19

Pubblicato da Davide Galimberti Sindaco su Mercoledì 21 ottobre 2020


21 ottobre 2020

TORNA LA SPESA A DOMICILIO

Coronavirus, torna il servizio di spesa a domicilio


21 ottobre 2020

RINVIO PER LA STAGIONE DI PROSA

Coronavirus. Rinviato lo spettacolo della Stagione di prosa


20 ottobre 2020

IL PUNTO SULLE SCUOLE

Coronavirus, la situazione nelle scuole varesine


Per gli aggiornamenti sui dati regionali dei contagi visita il sito di Regione Lombardia.


20 ottobre 2020

#COVID19: GLI AGGIORNAMENTI DI OGGI

#Covid19, il punto su Varese. Oltre alla fondamentali misure di prevenzione che stiamo adottando, servono tempi certi per i tamponi degli alunni. Nel video tutti gli aggiornamenti.

Pubblicato da Davide Galimberti Sindaco su Martedì 20 ottobre 2020


19 ottobre 2020

RINVIATI I PRIMI CONCERTI DELLA STAGIONE MUSICALE 2020/2021

Coronavirus. Rinviati i primi due concerti della stagione musicale comunale 2020/2021


19 ottobre 2020

EMERGENZA SANITARIA: LE ULTIME NOTIZIE

#Covid19, un aggiornamento sulla situazione. Oggi ho chiesto al Prefetto di convocare un tavolo provinciale perché…

Pubblicato da Davide Galimberti Sindaco su Lunedì 19 ottobre 2020


19 ottobre 2020

CONTROLLI SULLE MASCHERINE

Ma è normale secondo voi che un Paese debba impiegare le forze di Polizia per far indossare la mascherina ai cittadini …

Pubblicato da Davide Galimberti Sindaco su Lunedì 19 ottobre 2020


16 ottobre 2020

CORONAVIRUS, LE ULTIME NEWS

Coronavirus, le news di venerdì 16 ottobre


4 giugno 2020

MUSEI APERTI NEL WEEKEND


Sabato il turno del Castello di Masnago e del Castiglioni; domenica spazio a Villa Mirabello. Galimberti: «Un nuovo inizio fondamentale per il mondo della cultura».

Musei, porte aperte nel weekend

4 giugno 2020

ECCO I CENTRI ESTIVI VARESINI


Al via il 15 giugno. Assessore Dimaggio: «Ampia offerta per andare incontro alle famiglie, ai genitori che lavorano, e per dare un’opportunità di socialità e gioco ai bambini e ragazzi».

Centri estivi, si parte il 15 giugno

1 giugno 2020

BIBLIOTECA: OLTRE 400 PRESTITI IN 7 GIORNI


I numeri della prima settimana di riapertura. Prenotazioni online, via mail o al telefono e ritiro in via Sacco. E-book: a maggio oltre 900 download.

Riapertura Biblioteca, oltre 400 prestiti nella prima settimana

1 giugno 2020

VARESE E IL TURISMO DI PROSSIMITÀ


«Da un’enorme minaccia una grande opportunità per il turismo a Varese». Il sindaco Galimberti e l’assessore Lovato lanciano una proposta per fare della Città Giardino una meta ideale.

Varese e il turismo di prossimità: opportunità da cogliere

1 giugno 2020

DEHORS, 36 RICHIESTE A VARESE


Tra le domande (il 45% già approvato) non solo bar e ristoranti. Perusin: «Allargare a tutte le categorie è una scelta importante e la città sta rispondendo».

Dehors, 36 domande e il 45% già approvato

28 maggio 2020

MOVIDA SICURA A VARESE


Le misure decise in sinergia con i pubblici esercizi: per i prossimi tre weekend divieto di vendita d’asporto degli alcolici dopo le 19, controlli capillari delle forze dell’ordine e pedonalizzazione di piazza Beccaria e via Vetera.

Movida, l’ordinanza per la sicurezza di tutti

28 maggio 2020

OGNUNO PROTEGGE TUTTI


L’operazione di Comune di Varese e Ats Insubria per la ripresa delle attività al pubblico.

Ognuno protegge tutti

27 maggio 2020

NUOVE MASCHERINE PER I RIONI


Nel weekend gli ultimi rioni che ancora mancano all’appello. Volontari casa per casa e in otto punti distribuzione. Strazzi: «Un progetto che non lascia indietro nessuno».

Mascherine, il Comune copre tutti i quartieri con le consegne

26 maggio 2020

SETTE REGOLE PER UNA MOVIDA SICURA


Presentato al Comune il piano dei pubblici esercizi; tra le misure la sospensione di vendita d’asporto di alcolici a partire dalle 19.00. Galimberti e Zanzi: «Ringraziamo tutti per il confronto sereno e propositivo. Nelle prossime ore con i tecnici valuteremo le proposte dei commercianti e applicheremo misure condivise».

Movida sicura, il piano dei pubblici esercizi in 7 regole

26 maggio 2020

ESTATE VARESINA, LE PRIME ANTICIPAZIONI


Sessanta serate in sicurezza ai Giardini Estensi, con la tensostruttura operativa da luglio a settembre. Musica, cinema, lirica e teatro nel rispetto delle normative anti Covid. Galimberti: «La cultura al centro della ripartenza».

Estate e Giardini Estensi, 60 serate in sicurezza

25 maggio 2020

MOVIDA, NUOVO INCONTRO


Videoconferenza domani tra Comune, esercenti e Forze dell’Ordine. Al centro il tema sicurezza. Palazzo Estense: «Proposte per miglioramenti strutturali».

Movida e sicurezza, domani nuovo incontro

22 maggio 2020

DEHORS GRATIS PER TUTTI


Oltre venti le domande fin qui arrivate a Palazzo Estense, il 25% già approvato. A Varese la possibilità si allarga da bar e ristoranti alle altre categorie. Perusin: «Un impegno che va oltre il decreto “Rilancio”».

Dehors, boom di richieste e gratuità per tutti

22 maggio 2020

MASCHERINE NEI QUARTIERI


Domani in sei quartieri di Varese. Strazzi: «Sabato proseguiremo la distribuzione e così faremo anche il prossimo weekend».

Prosegue la distribuzione delle mascherine. Domani in 6 quartieri di Varese

20 maggio 2020

IL MERCATO RIPARTE AL GRAN COMPLETO


Rispetto delle distanze, controllo della temperatura, presidio della Polizia locale e della Protezione civile: tutte le misure per accedere alle bancarelle di piazzale Kennedy.

Il mercato di Varese riparte al completo

20 maggio 2020

BIBLIOTECA, RIAPERTURA DA SABATO 23


Il prestito libri sarà il primo servizio disponibile, nel pieno rispetto della sicurezza. Galimberti: «La biblioteca non si è mai fermata grazie al servizio ebook e ora ripartiamo anche con lo spazio di via Sacco».

Biblioteca, riapertura da sabato mattina. Nel pieno rispetto della sicurezza

18 maggio 2020

CENTRI ESTIVI, LE PROPOSTE DEL TAVOLO TECNICO


Assessore Dimaggio: «Come Comune siamo pronti e determinati a investire risorse per realizzare, insieme alle tante realtà varesine, dei progetti dedicati ai bambini e ai genitori che lavorano. Un vero patto educativo territoriale».

Centri estivi e attività per bambini e ragazzi. Le proposte del tavolo tecnico

18 maggio 2020

RIPARTENZA, I NUMERI DEL WEEKEND


Accessi a Varese, controlli, sanzioni. Zanzi: «Da domani analizzeremo anche i dati delle nuove aperture».

Ripartenza, i numeri del weekend

18 maggio 2020

FASE 2, IL DECRETO DEL GOVERNO E L’ORDINANZA REGIONALE


Consulta gli ultimi provvedimenti in merito alle riaperture consentite da oggi, 18 maggio.

Fase 2, il decreto del Governo e l’ordinanza di Regione Lombardia

17 maggio 2020

RIAPERTURE, L’INTERVENTO DEL SINDACO


Galimberti: “Mancano le regole ufficiali dal Governo e dalla Regione ancora nessuna ordinanza regionale. Troppa incertezza. Domani al mercato solo alimentari e alcuni servizi chiusi”.

Riaperture del 18 maggio

15 maggio 2020

ANAGRAFE, I NUOVI ORARI


Riapertura per diversi uffici di Palazzo Estense. Tutti gli aggiornamenti su VareseInforma.it.

Anagrafe, i nuovi orari dal 18 maggio

14 maggio 2020

PARCHEGGI, COSA CAMBIA DAL 18 MAGGIO


Aree “Verdi”, multipiano Sempione, “Park&Walk” e bici elettriche. Le modifiche approvate da Palazzo Estense per favorire la ripartenza di Varese.

Parcheggi e mobilità, ecco le novità da lunedì 18

14 maggio 2020

FASE 2, AGEVOLAZIONI FINANZIARIE PER VARESE


Approvato dalla Giunta l’atto di indirizzo su Tari, Cosap, canoni e concessioni. Benefici per cittadini, attività produttive e servizi comunali a canone.

Fase 2, agevolazioni finanziarie per Varese

13 maggio 2020

RIPARTENZA PER VARESE, NUOVA TAPPA A PALAZZO ESTENSE


Quinta riunione della Cabina di regia voluta dal Comune. I temi presentati dagli assessori Perusin, Buzzetti e Lovato.

?? Turismo, imprese, regole anti #Coronavirus, ma anche novità per il futuro di #Varese come il grande progetto sullo studentato diffuso a Biumo Inferiore. Guarda il video e scopri di più ?

Pubblicato da Comune di Varese su Mercoledì 13 maggio 2020

CORONAVIRUS E SOLIDARIETÀ


Nuova donazione della comunità musulmana, con ulteriori 5000 mascherine per Palazzo Estense. Stabilini: «Apparteniamo a Varese e siamo vicini alla nostra città».

Coronavirus e solidarietà, nuova donazione della comunità musulmana

12 maggio 2020

SICUREZZA, SALGONO GLI INCIDENTI NEL VARESOTTO


L’appello di Comune e Areu: «Ripartenza con ordine per non mettere di nuovo sotto pressione la rete dei soccorsi».

Sicurezza, salgono gli incidenti nel Varesotto

12 maggio 2020

L’ESERCITO DEI VOLONTARI


L’Associazione nazionale Polizia di Stato al fianco del Comune. Galimberti: «Un impegno di cui siamo grati».

Coronavirus, a Varese in campo anche l’ANPS

11 maggio 2020

15 QUINTALI DI POLLO PER LE MENSE VARESINE


La carne donata da un’azienda di Verona e ritirata dalla Protezione civile. Molinari: «Ogni contributo è una sorpresa».

Coronavirus e solidarietà, 15 quintali di pollo per le mense varesine

11 maggio 2020

UN WEEKEND DI BUONSENSO


I numeri del primo fine settimana della “fase 2” varesina diffusi dalla Polizia locale. Zanzi: «Contenti per la prima ripresa di Varese e per il buonsenso dei cittadini».

Fase 2, i numeri del primo weekend

9 maggio 2020

MASCHERINE GRATUITE IN 7 RIONI


Distribuiti porta a porta 5700 pezzi; dal Montello alle Bustecche, da Sangallo a Mustonate. Strazzi: «Siamo all’alba della fase 2, serve il contributo di tutti».

Coronavirus, le mascherine nei quartieri

8 maggio 2020

RIPARTENZA E PARCHEGGI


Allo studio di Palazzo Estense provvedimenti temporanei per le prossime settimane. Multipiano Sempione, “Aree Verdi”, “Park&Walk” e tanto altro.

Mobilità e fase 2, novità sui parcheggi

7 maggio 2020

OLTRE MILLE SPESE A DOMICILIO


Calano le richieste alla Protezione civile rispetto alle prime settimane di attivazione. Molinari: «Una vicinanza concreta a chi è più fragile».

Spese a domicilio, oltre 1000 consegne per la Protezione civile

7 maggio 2020

RIPARTENZA E CONTROLLI


Aumentano i veicoli in entrata in città, ieri 41.895. Sanzioni in un bar del centro cittadino.

Ripartenza, i numeri della Polizia locale

7 maggio 2020

TUTTI I NUMERI DEI BUONI SPESA


Aiutati quasi 2200 varesini e 850 famiglie. Galimberti: «Uno sforzo straordinario».

Buoni spesa, aiutati quasi 2200 varesini

 

7 maggio 2020

22 MILIONI DI EURO PER IL SISTEMA ECONOMICO DEL TERRITORIO


Sostegno a famiglie e cittadini fragili, opere e appalti, stipendi. Galimberti: «Aiutiamo il sistema economico territoriale».

Coronavirus, in due mesi stanziati dal Comune oltre 22 milioni di euro

6 maggio 2020

ESENZIONI PER IMPRESE E NON SOLO


Tari, Cosap, concessioni per impianti sportivi. Il principio guida: «Chi non ha potuto utilizzare un bene non paga».

Coronavirus, esenzioni per le imprese e non solo

5 maggio 2020

MASCHERINE, NUOVA DISTRIBUZIONE


I dispositivi gratuiti, da oggi nelle farmacie, sono riservati ai varesini più fragili. Nello scorso weekend il porta a porta nei quartieri.

Mascherine, da oggi la nuova distribuzione nelle farmacie

5 maggio 2020

RIPARTENZA, I DATI DEL PRIMO GIORNO


Trasporti, mercato, parchi e cimiteri. Zanzi: «La fase 2 di Varese inizia in sicurezza».

Fase 2, i dati del primo giorno

4 maggio 2020

LA “FASE 2” DI VARESE


Stazioni, multipiano Sempione, ponte di via Giordani, illuminazione, campo da rugby, Calcinate degli Orrigoni e asfaltature: il dopo lockdown. Riapre il campo di atletica per gli atleti di livello nazionale.

Ripartenza, cantieri e non solo

4 maggio 2020

APERTI I CIMITERI, TUTTE LE REGOLE


Porte aperte da questa mattina. Divieto di assembramento, distanziamento personale e utilizzo dei dispositivi di protezione individuale.

Riaprono i cimiteri

3 maggio 2020

IL SINDACO SCRIVE AI VARESINI


Galimberti: «Importante la responsabilità di ciascuno di noi. Usciamo solo se realmente necessario».

Fase 2, lettera aperta del sindaco

3 maggio 2020

LA RIPARTENZA SPIEGATA DA PALAZZO ESTENSE


Lovato: «Attenzione, nessuno ha mai detto che dal 4 maggio è #liberitutti».

La ripartenza spiegata da Palazzo Estense

2 maggio 2020

CABINA DI REGIA, ATTO TERZO


Nuovo appuntamento per il tavolo sulla ripartenza voluto da Palazzo Estense con imprese e lavoratori. Quasi 50 le proposte emerse.

Ripartenza per Varese, atto terzo

30 aprile 2020

RIPARTENZA E MASCHERINE


Il punto della situazione sanitaria nella riunione del Centro operativo comunale di Palazzo Estense. Apriranno parchi, cimiteri e orti urbani.

Coronavirus, ripartenza e mascherine

29 aprile 2020

TORNA IL MERCATO DI PIAZZALE KENNEDY


Apertura sperimentale per la sola vendita di generi alimentari. Perusin: «Prove tecniche di ripartenza. È un passaggio importante per commercianti e cittadini».

Coronavirus, torna il mercato di piazzale Kennedy

29 aprile 2020

PONTE DI VIA GIORDANI, RIPARTONO I LAVORI


Oggi i macchinari nel cantiere, domani gli operai. Civati: «Faremo tutti gli sforzi necessari per recuperare il tempo perso a causa dell’emergenza».

Ponte di via Giordani, ripartono i lavori

29 aprile 2020

IL COMUNE PIANIFICA LA RIPARTENZA


L’Agenzia di tutela della salute dell’Insubria invitata al Centro operativo comunale di domani. Galimberti: «Definire con urgenza le misure operative da applicare nel territorio».

Coronavirus, il Comune pianifica la ripartenza

29 aprile 2020

SCUOLE, IL PUNTO CON L’ASSESSORE


Istituita la cabina di regia di settore, via alla didattica a distanza per nidi e infanzia. Dimaggio: «Pronti a ripartire appena ce lo consentiranno». Prorogate le iscrizioni ai servizi parascolastici.

Scuole, il punto con l’assessore

28 aprile 2020

A VARESE PLATEATICO GRATIS


L’operazione ha un valore di 350mila euro e contribuirà alla ripartenza delle attività economiche. Perusin: «Era la prima proposta della nostra Cabina di regia ed è un modello per tutta Italia».

Coronavirus, il Comune rinuncia al plateatico per favorire la ripartenza

28 aprile 2020

MASCHERINE E SOLIDARIETÀ


Comunità cinese e Rotary donano dispositivi di protezione a Palazzo Estense. Galimberti e Molinari: «Piccoli grandi gesti su cui costruire il nostro futuro»

Le mascherine e la solidarietà dei varesini

27 aprile 2020

«GIORNI DECISIVI»


Festa della Liberazione, decreto coronavirus, decisioni europee. La lettera aperta alla città firmata dal sindaco di Varese.

Dopo il 25 aprile arrivano giorni decisivi

27 aprile 2020

IL NUOVO DECRETO DEL GOVERNO


Il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte ha firmato il decreto con cui si dà avvio alla nuova fase delle misure per il contrasto alla diffusione della pandemia da coronavirus.

Coronavirus, il decreto del Governo

24 aprile 2020

TEST SIEROLOGICI, IL SINDACO SCRIVE A GALLERA


Lettera di Palazzo Estense all’assessore al Welfare di Regione Lombardia. Galimberti: «Subito in città i test sierologici».

Coronavirus, il sindaco scrive a Gallera

24 aprile 2020

#FILODIRETTO, A TU PER TU CON IL SINDACO


A due mesi dall’inizio dell’emergenza sanitaria legata alla pandemia da Covid19, sindaco e vicesindaco di Varese incontrano i giornalisti della stampa locale. Guarda la diretta della conferenza di venerdì 24 aprile.

#FiloDiretto, a tu per tu con il sindaco

23 aprile 2020

SPESE A DOMICILIO: AIUTATE OLTRE 900 FAMIGLIE


Al servizio della Protezione civile per gli over 65 si aggiunge quello della comunità pastorale “Beato Marzorati”. Molinari: «Non numeri ma persone. La sfida di ogni giorno è rispondere ai bisogni nel modo più adeguato e umano».

Spese a domicilio, a Varese aiutate più di 900 famiglie

23 aprile 2020

RIPARTENZA: SECONDA RIUNIONE DELLA CABINA DI REGIA DI PALAZZO ESTENSE


Si è svolta nel pomeriggio di ieri la seconda cabina di regia per la ripartenza di Varese. L’iniziativa, promossa da Palazzo Estense, vede coinvolti rappresentanti del Comune, del mondo del lavoro, delle professioni e delle imprese; obiettivo del tavolo è quello di costruire un piano operativo coordinato per quanto riguarda la ricostruzione dello sviluppo e dell’occupazione in città.

Coronavirus, Varese lavora alla ripartenza

22 aprile 2020

RACCOLTA ALIMENTARE: 10 QUINTALI IN 7 GIORNI


Dieci quintali di cibo raccolto in soli sette giorni, alimenti destinati all’aiuto di quanti, a causa dell’emergenza coronavirus, si trovano in difficoltà. A una settimana dal via arrivano i primi numeri della “raccolta alimentare permanente”, proposta da Palazzo Estense insieme al “Banco di solidarietà alimentare – Non solo pane” nell’ambito del progetto “Solidarietà è anche…”

Coronavirus, 10 quintali di cibo per la “raccolta permanente”

22 aprile 2020

RISORSE PUBBLICHE PER RIPARTIRE


È questa l’idea numero 8 emersa durante la cabina di regia di Palazzo Estense e su questo riflettono oggi le nostre dieci strade.

Le prime 10 strade per la ripartenza

21 aprile 2020

I SALDI COME NON LI ABBIAMO MAI VISTI


Le strade per la ripartenza di Varese passano oggi nelle vie dello shopping. La proposta numero 7 emersa durante la cabina di regia di Palazzo Estense punta a rivoluzionare l’istituto “classico” dei saldi così come lo conosciamo, dando vita a uno strumento nuovo che metta insieme le esigenze dei negozianti e quelle dei clienti.

Le prime 10 strade per la ripartenza

21 aprile 2020

BUONI SPESA: SOSPENSIONE TEMPORANEA DELLE DOMANDE


Già aiutati migliaia di varesini, ora si studiano ulteriori soluzioni sostenibili per quanti non hanno ricevuto i Buoni.

Buoni Spesa. Tutti gli aggiornamenti

20 aprile 2020

UN MILIONE DI EURO PER LE INFRASTRUTTURE VARESINE


È questa la cifra destinata a Palazzo Estense da Regione Lombardia e annunciata oggi pomeriggio dal governatore Attilio Fontana nel corso di una videoconferenza con i sindaci dei capoluoghi lombardi per l’emergenza sanitaria.

Infrastrutture, un milione di euro per Varese

20 aprile 2020

POSITIVI AL CORONAVIRUS? UNA RAPIDA GUIDA PER SMALTIRE I VOSTRI RIFIUTI


Stop alla raccolta differenziata e tutti i rifiuti da inserire in un unico sacchetto, che va preparato seguendo attentamente le istruzioni fornite dall’Istituto superiore di sanità. Ecco le otto semplici regole che devono seguire quanti sono risultati positivi al test per il Covid19 o si trovano in quarantena obbligatoria.

Coronavirus, rapida guida per lo smaltimento rifiuti

20 aprile 2020

UN’APP PER PARRUCCHIERI ED ESTETISTI


Le dieci strade per la ripartenza di Varese fanno oggi sosta nei negozi di parrucchieri, estetisti e di quanti offrono servizi alla persona. Immaginate un’app che consenta di prenotare gli appuntamenti nei momenti di minor afflusso, con conseguente azzeramento di attese e code: è questa la proposta numero 6 uscita dalla cabina di regia di Palazzo Estense.

Le prime 10 strade per la ripartenza

20 aprile 2020

LE POTENZIALITÀ DELL’ONLINE PER LA CULTURA


L’intervento del sindaco Galimberti: «Cogliamo le opportunità di crescita che stiamo sperimentando in questi mesi».

Una nuova dimensione per la cultura varesina

19 aprile 2020

I NEGOZI E UN NUOVO SISTEMA DI ACQUISTI


Consegne a domicilio più semplici per tutti i negozi della città, grazie a una rete centrale che unisca gli esercenti e che permetta ai cittadini ordini online o via telefono. È questo lo spunto che incontriamo oggi sulle dieci strade per la ripartenza di Varese.

Le prime 10 strade per la ripartenza

18 aprile 2020

LE ASSOCIAZIONI PROTAGONISTE NELLA RIPARTENZA


Le dieci strade per la ripartenza di Varese incontrano oggi le associazioni e le organizzazioni cittadine. Saranno loro ad assumere un ruolo sempre più da protagoniste nell’organizzazione di eventi una volta terminata l’emergenza, in accordo con l’assessorato al Turismo. Scopri di più sull’idea presentata oggi.

Le prime 10 strade per la ripartenza

18 aprile 2020

ATTIVITÀ PRODUTTIVE, LA NOTA DEL SUAP


Lo Sportello unico per le attività produttive di Palazzo Estense ha diffuso una nota interpretativa sulle ultime disposizioni in materia di prevenzione alla diffusione della pandemia da Covid 19.

Attività produttive, la nota del SUAP

17 aprile 2020

DUE IDEE PER IL MERCATO DI PIAZZALE KENNEDY


Oggi le prime dieci strade per la ripartenza di Varese passano dal mercato di piazzale Kennedy. Lo fanno con due proposte che puntano a garantire più sicurezza per commercianti e clienti, sia in piazza sia attraverso la possibilità di consegne a domicilio.

Le prime 10 strade per la ripartenza

17 aprile 2020

MILLA MASCHERINE DONATE DALLA COMUNITÀ MUSULMANA


Mille mascherine, donate al Comune e distribuite ai cittadini nelle farmacie di Varese. A regalarle è stata l’associazione “Unione dei musulmani varesini”, da anni presente in città.

Coronavirus, l’aiuto della comunità musulmana

17 aprile 2020

L’OMAGGIO A SEPULVEDA E IL RECORD DI PRESTITI: CRESCE LA BIBLIOTECA ONLINE


Varese omaggia Luis Sepúlveda, autore cileno scomparso ieri in Spagna a causa del coronavirus. Quarantotto le sue opere consultabili gratuitamente sulla MediaLibraryOnLine di Palazzo Estense. Un servizio che ai cittadini piace sempre di più: dal 1° aprile a oggi, infatti, sono stati 1170 gli ebook chiesti in prestito alla Biblioteca, contro i 70 al mese che, in media, venivano scaricati nel 2019. E da oggi è consultabile online anche “Il Corriere della Sera”.

Biblioteca online, Varese omaggia Sepúlveda

16 aprile 2020

LE PRIME DIECI STRADE PER LA RIPARTENZA


Mercoledì 15 aprile si è tenuta la prima riunione della cabina di regia voluta dal Comune di Varese per studiare una ripartenza sicura in città dopo l’emergenza coronavirus. Dieci i primi spunti di lavoro presentati dall’Amministrazione a commercianti, imprese e professionisti; proposte che l’assessore alle Attività produttive di Palazzo Estense spiegherà giorno per giorno. Oggi si parte con la “Distanza di sicurezza”.

Le prime 10 strade per la ripartenza

16 aprile 2020

COLLETTA ALIMENTARE PERMANENTE


Parte oggi la “colletta alimentare permanente”, realizzata nei supermercati di Varese e finalizzata ad

Ecco la «raccolta alimentare permanente» per chi è in difficoltà

15 aprile 2020

INSIEME PER RIPARTIRE


È iniziato oggi il lungo lavoro della cabina di regia che il Comune di Varese ha lanciato settimana scorsa per iniziare a costruire un programma operativo insieme a tutto il mondo del lavoro, delle professioni e delle imprese per la ripartenza dell’economia varesina nei prossimi mesi e anni.

Coronavirus, Varese unita al lavoro per la ripartenza

10 aprile 2020

L’ULTIMO DECRETO DEL GOVERNO


Nella serata di venerdì 10 aprile il Governo ha emanato il nuovo DPCM con cui vengono prorogate fino al 3 maggio le misure restrittive sin qui adottate per il contenimento dell’emergenza epidemiologica da Covid-19.

I dettagli, clicca qui

? Nella serata di venerdì 10 aprile il Governo ha emanato il nuovo DPCM con cui vengono prorogate fino al 3⃣ maggio le…

Pubblicato da Comune di Varese su Sabato 11 aprile 2020

10 aprile 2020

PIÙ CONTROLLI A PASQUA E PASQUETTA


Resta alta l’allerta per evitare nuovi contagi. Zanzi: «Uscire da questa situazione è responsabilità di ciascuno di noi».

Coronavirus, controlli rafforzati per Pasqua

9 aprile 2020

TAMPONI NELLE CASE DI RIPOSO, LE PAROLE SINDACO


Galimberti: «Bene che si stiano facendo i tamponi al Molina, ma ancora pochi e in ritardo».

Tamponi nelle strutture residenziali

9 aprile 2020

IL VIRUS E LE RETTE DELLE SCUOLE


Comunali e paritarie: l’impegno e il sostegno alle famiglie. La vicinanza in questo periodo di emergenza.

Scuole comunali e paritarie. L’impegno e il sostegno alle famiglie

9 aprile 2020

L’AIUTO AI COLLABORATORI SPORTIVI


Palazzo Estense scrive allo sport varesino: una lettera per indicare le indennità previste dal decreto Cura Italia. De Simone: «Ogni nostro sforzo per stare accanto a chi è in difficoltà».

Coronavirus, Palazzo Estense scrive allo sport varesino

9 aprile 2020

FILO DIRETTO: IL PUNTO SULL’EMERGENZA


Con il Sindaco Davide Galimberti, l’Assessore alle Risorse Cristina Buzzetti, l’Assessore allo Sviluppo Ivana Perusin e Fabio Lunghi, Presidente di Camera di Commercio di Varese, parliamo delle risorse e il lavoro per guidare Varese fuori dalla crisi.

#FiloDiretto: il punto sull'emergenza #Covid19

?? #FiloDiretto ➡ Con il Sindaco Davide Galimberti, l’Assessore alle Risorse Cristina Buzzetti, l’Assessore allo Sviluppo Ivana Perusin e Fabio Lunghi, Presidente di Camera di Commercio di Varese, abbiamo parlato delle risorse e il lavoro per guidare #Varese fuori dalla crisi ?

Pubblicato da Comune di Varese su Giovedì 9 aprile 2020

8 aprile 2020

IL RINVIO DELLE TASSE COMUNALI


La Giunta di Palazzo Estense proroga le scadenze di TARI, Cosap, imposta di pubblicità e dei canoni di occupazione. Per il dopo emergenza l’idea di ridurre ancora la Tari.

Coronavirus, rinviate le scadenza delle tasse comunali

8 aprile 2020

L’EFFICACIA DEI BUONI SPESA


Già distribuiti 60mila euro di aiuti. Molinari: «Elaborato oltre il 54% delle richieste. Nessuno verrà lasciato solo»

Buoni spesa, già distribuiti 60mila euro di aiuti

7 aprile 2020

COLLETTA ALIMENTARE “PERMANENTE” NEI SUPERMERCATI


Il progetto proposto da Palazzo Estense ai punti vendita della città. Molinari e Perusin: «Chiediamo a tutti uno sforzo di solidarietà».

Coronavirus, una “raccolta alimentare permanente” per chi è in difficoltà

7 aprile 2020

UNA CABINA DI REGIA PER AIUTARE L’ECONOMIA CITTADINA


Tutti gli operatori economici della città riuniti a un unico tavolo, con l’Amministrazione di Palazzo Estense e i rappresentanti del mondo del lavoro. Per studiare come gestire al meglio questi giorni di emergenza e, soprattutto, come ripartire quando quest’ultima sarà finita.

Coronavirus, un tavolo per far ripartire l’economia

6 aprile 2020

AIUTI E BILANCI: L’INTERVENTO DELL’ASSESSORE BUZZETTI


L’analisi economica della situazione attuale e un pensiero alla Varese che verrà, tra investimenti e rilanci necessari.

Patto di fiducia

4 aprile 2020

BUONI SPESA A VARESE, IL RACCONTO DEL TG1


#BuoniSpesa a Varese: il racconto del TG1

? #BuoniSpesa, il Tg1 ha fatto il punto della situazione a #Varese, una delle prime città a rendere operativa la misura a sostegno delle persone più in difficoltà economica a causa dell'emergenza sanitaria #Covid19. Qui tutti gli aggiornamenti ➡ bit.ly/3agHb44 #ioRestoACasa

Pubblicato da Comune di Varese su Sabato 4 aprile 2020

4 aprile 2020

SOSTA LIBERA E CORSIE PREFERENZIALI


Corsie preferenziali e sosta libera per il personale degli ospedali, forze dell’ordine e volontari. Il sindaco firma la proroga al 30 aprile.

Corsie preferenziali e sosta libera per il personale degli ospedali, forze dell’ordine e volontari. Il sindaco firma la proroga al 30 aprile

4 aprile 2020

5000 MASCHERINE IN DONO AL COMUNE 


Con questa nuova donazione raggiunta quota 30 mila mascherine che l’amministrazione sta distribuendo.

Cinquemila mascherine a Varese grazie ad una donazione delle aziende Paul&Shark, la Fumagalli e la TCI di Saronno

Con la donazione di altre 5000 mascherine ieri da parte di tre aziende locali siamo arrivati recuperarne oltre 30mila….

Pubblicato da Davide Galimberti Sindaco su Sabato 4 aprile 2020

3 aprile 2020

STORIA DI UN SISTEMA CHE FUNZIONA


Marito ricoverato per Covid19, lei cade sola in casa: salvata dalla Protezione civile. Zanzi e Molinari: «La rete che abbiamo creato è risposta efficace alle necessità dei più deboli»

Marito ricoverato per Covid19, lei salvata dalla Protezione civile

3 aprile 2020

CONTROLLI INTENSIFICATI NEL WEEKEND


Resta alta l’attenzione per evitare nuovi contagi. Zanzi: «Restiamo preoccupati e per questo chiediamo un nuovo sforzo ai cittadini».

Coronavirus, a Varese più controlli nel weekend

2 aprile 2020

AL VIA LA CONSEGNA DEI BUONI SPESA


Al via la consegna dei #BuoniSpesa

? È iniziata oggi la consegna dei #BuoniSpesa da parte del Comune di Varese: un servizio per le persone in difficoltà economica in questo periodo di emergenza sanitaria. Qui tutte le info ➡ bit.ly/2UXkj3v #ioRestoACasa

Pubblicato da Comune di Varese su Giovedì 2 aprile 2020

Al via il servizio #BuoniSpesa: oggi abbiamo iniziato a consegnare i primi buoni alle persone in difficoltà economica a…

Pubblicato da Davide Galimberti Sindaco su Giovedì 2 aprile 2020

 

2 aprile 2020

PER L’EMERGENZA ANCHE I SOLDI DEI MUTUI CON CDP


Niente pagamento delle rate 2020 per quanto riguarda i mutui contratti dalle pubbliche amministrazioni con Cassa depositi e prestiti. I soldi resteranno quindi ai Comuni e, essendo senza vincoli di destinazione, verranno destinati a fronteggiare l’emergenza ora in atto legata alla pandemia da Covid19.

Mutui enti locali, i soldi reinvestiti per l’emergenza

 

2 aprile 2020

IL SINDACO A “ZONA VERDE”


Emergenza coronavirus e la Varese del domani. L’intervista per il programma curato dal Centro culturale varesino “Massimiliano Kolbe”

Zona Verde, l’intervento del sindaco

2 aprile 2020

CHIUSI I CIMITERI VARESINI


La decisione in applicazione delle indicazioni emergenziali connesse all’epidemia da Covid19 ed emanate ieri dal Ministero della Salute.

Coronavirus, cimiteri chiusi a Varese

1 aprile 2020

L’ULTIMO DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO


Prorogate fino al 13 aprile 2020 le misure fin qui adottate per il contenimento del contagio epidemiologico da Covid-19. Ecco il decreto nel dettaglio, clicca qui

? Prorogate fino al 13 aprile 2020 le misure fin qui adottate per il contenimento del contagio epidemiologico da #Covid19, qui tutti i dettagli ➡ bit.ly/3agHb44 #ioRestoACasa

Pubblicato da Comune di Varese su Giovedì 2 aprile 2020

 

1 aprile 2020

BUONI SPESA. INFORMAZIONI PER FARE DOMANDA 


Buoni Spesa. Tutti gli aggiornamenti

 

31 marzo 2020

VARESE AIUTA


Buoni Spesa per chi ha perso il reddito a causa del covid-19.

Varese aiuta. Buoni Spesa per chi ha perso il reddito a causa del covid-19

31 marzo 2020

UN MINUTO DI SILENZIO E BANDIERE A MEZZ’ASTA ANCHE A VARESE


Un minuto di silenzio e bandiere a mezz’asta. In ricordo di tutte le vittime, per chi soffre, per chi è in prima linea.

Pubblicato da Davide Galimberti Sindaco su Martedì 31 marzo 2020

 

30 marzo 2020

IL PUNTO DELLA SITUAZIONE DEL SINDACO GALIMBERTI SULL’EMERGENZA SANITARIA


In diretta con Davide Galimberti, sindaco di Varese.

A un mese dall'epidemia del Coronavirus.In diretta con Davide Galimberti, sindaco di Varese.

Pubblicato da VareseNews su Lunedì 30 marzo 2020

 

30 marzo 2020

PROSEGUONO I CONTROLLI DELLA POLIZIA LOCALE


Cinque sanzioni per altrettanti cittadini trovati per le strade della città senza un adeguato motivo. Proseguono i controlli della Polizia Locale sull’applicazione delle misure previste dai decreti per il contenimento dell’emergenza coronavirus.

Coronavirus, controlli sulle strade: cinque sanzionati a Varese

30 marzo 2020

DECRETO CURA ITALIA


Le circolari dell’Inps per famiglie e lavoratori. LEGGI TUTTO

Decreto Cura Italia. Le circolari dell’Inps per famiglie e lavoratori

 

29 marzo 2020

SOSTEGNO ALLE PERSONE IN DIFFICOLTA’ ECONOMICA


Oggi Giunta per attivare immediatamente le misure dell’ultimo decreto del Governo.

Sostegni economici. La Giunta per attivare subito le misure previste dal Governo

28 marzo 2020

VIA MASPERO APERTA H24 PER I SENZA FISSA DIMORA


l ricovero per senza fissa dimora di via Maspero rimarrà in questi giorni aperto ventiquattr’ore su ventiquattro. Un progetto che è stato realizzato dai Servizi sociali di Palazzo Estense, in collaborazione con i City Angels cittadini.

Coronavirus, via Maspero aperta h24 per i senza fissa dimora

27 marzo 2020

LA MAPPA DEI SERVIZI DEL COMUNE


La mappa dei servizi del Comune di Varese

26 marzo 2020

PENSIONI: IL PRESIDIO DEGLI UFFICI POSTALI


Questa mattina, con l’avvio del pagamento delle pensioni, abbiamo predisposto il supporto della Protezione Civile agli…

Pubblicato da Davide Galimberti Sindaco su Giovedì 26 marzo 2020

PENSIONI: INFORMAZIONI UTILI


? Pagamento delle pensioni di aprile 2020, qui tutti i dettagli di Poste Italiane ? Da questa mattina il Comune di…

Pubblicato da Comune di Varese su Giovedì 26 marzo 2020

25 marzo 2020

TREMILA EURO PER LE BIBLIOTECHE ONLINE


Il boom dei servizi digitali delle Biblioteche civiche varesine spinge il Comune a nuovi investimenti: il budget per il servizio di MediaLibraryOnLine sarà implementato con ulteriori tremila euro.

Biblioteche online, nuovi investimenti

 

24 marzo 2020

IL RINGRAZIAMENTO DEL SINDACO GALIMBERTI AI MEDICI


Voglio soltanto dirvi GRAZIE.

Semplicemente GRAZIE ai medici in pensione che hanno deciso di tornare negli ospedali varesini a proteggere la salute dei cittadini.Qui tutti gli aggiornamenti: bit.ly/3agHb44

Pubblicato da Davide Galimberti Sindaco su Martedì 24 marzo 2020

 

24 marzo 2020

SCENDONO GLI ACCESSI DELLE AUTO IN CITTÀ


Oltre tremilaseicento automobili in meno nell’ultimo weekend varesino. I dati di accesso alla città raccolti dalla Polizia Locale confermano il trend già registrato la scorsa settimana, con Varese e il suo territorio che rispondono all’appello di stare a casa per fronteggiare l’emergenza coronavirus.

Coronavirus, i dati di accesso a Varese

 

23 marzo 2020

20.000 MASCHERINE A VARESE


In queste ore siamo riusciti a recuperare 20.000 mascherine certificate che stiamo provvedendo a far consegnare a chi è…

Pubblicato da Davide Galimberti Sindaco su Lunedì 23 marzo 2020

23 marzo 2020

IL MONITORAGGIO DELLE STRADE A VARESE


? Da questa mattina l’Esercito sta supportando le forze dell’ordine nel controllo sulle strade a #Varese. Monitorate…

Pubblicato da Comune di Varese su Lunedì 23 marzo 2020

 

22 marzo 2020

L’ULTIMO PROVVEDIMENTO DI REGIONE LOMBARDIA


Ecco tutti i dettagli dell’ultimo provvedimento di domenica 22 marzo di Regione Lombardia: clicca qui

#Coronavirus #FermiamoloInsiemeNuove misure restrittive per il territorio nazionale e per la Lombardia. Leggi il…

Pubblicato da Regione Lombardia su Domenica 22 marzo 2020

 

22 marzo 2020

L’ULTIMO DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO


Tutte le misure nel decreto scaricabile qui

L’allegato con le categorie inserite nel decreto consultabile qui

 

 

 

22 marzo 2020

L’ULTIMA ORDINANZA IN MATERIA DI SPOSTAMENTI


Per scaricare l’ultima ordinanza vai qui.

 

21 marzo 2020

L’INTERVENTO DEL SINDACO GALIMBERTI SU RMFONLINE


Il mio intervento su RMFonline.it:Lo avevamo visto da lontano, come una cosa non nostra. Immagini surreali che ci…

Pubblicato da Davide Galimberti Sindaco su Sabato 21 marzo 2020

 

20 marzo 2020

SPORT ALL’APERTO, SUPERMERCATI, SECONDE CASE, PASSEGGIATE AL PARCO: LE NUOVE REGOLE DEL GOVERNO


Il testo integrale dell’ordinanza: clicca qui

#Coronavirus, qui tutti gli aggiornamenti: bit.ly/3agHb44? Sport all’aperto, supermercati, seconde case, passeggiate…

Pubblicato da Comune di Varese su Sabato 21 marzo 2020

 

20 marzo 2020

SPESA A CASA ANCHE PER GLI OVER 65


La spesa a domicilio per gli anziani soli si estende a sempre più persone. Da domani infatti potranno usufruire del servizio anche gli over 65. Fino a oggi l’intervento era dedicato agli over 75.

20 marzo 2020

PISTA CICLABILE CHIUSA


L’ordinanza della Provincia di Varese per l’interdizione all’utilizzo. Leggila qui.

 

20 marzo 2020

SPESA A DOMICILIO, IN CAMPO ANCHE LE PARROCCHIE


Si moltiplicano a Varese, in questi giorni di emergenza, le iniziative di supporto agli anziani e alle fasce più deboli della popolazione. Da lunedì scenderanno in campo anche le parrocchie della comunità pastorale “Beato Samuele Marzorati”.

Coronavirus, per la spesa in campo le parrocchie

20 marzo 2020

SOSTEGNO PSICOLOGICO, SOCIALE ED EDUCATIVO. AL VIA IL PROGETTO #NONDASOLO


Coronavirus. Assistenza psicologica, sociale ed educativa. Al via il progetto #NonDaSolo

20 marzo 2020

ESERCITO A VARESE E CONTROLLI PIU’ SEVERI


L’intervento del sindaco di Varese Davide Galimberti

A fronte della decisione del Governo di impiegare i soldati già impegnati in «Strade Sicure», questa mattina ho mandato…

Pubblicato da Davide Galimberti Sindaco su Venerdì 20 marzo 2020

 

19 marzo 2020

VARESE RILANCIA L’APPELLO DEI SINDACI ITALIANI


Necessarie risorse per evitare il default. Galimberti e Buzzetti: «Noi siamo in prima linea, ma abbiamo bisogno del sostegno di tutti. Rischiamo una crisi per gli enti territoriali ben superiore a quella del 2008»

Coronavirus, il rischio per i Comuni

19 marzo 2020

#IORESTOACASA


Se lo dicono loro, tu non lo fai? #IoRestoACasa! ? CONDIVIDI questo video: passiamo un messaggio chiaro e intelligente a tutti i nostri contatti!

 

#IoRestoACasa!

❤ Se lo dicono loro, tu non lo fai? #IoRestoACasa! ? CONDIVIDI questo video: passiamo un messaggio chiaro e intelligente a tutti i nostri contatti! ?

Pubblicato da Comune di Varese su Giovedì 19 marzo 2020

 

18 marzo 2020

SPESA A DOMICILIO PER ANZIANI OVER 75 SOLI. DUE NUMERI PER CHIAMARE


Coronavirus, la spesa a casa per gli anziani raddoppia

 

 

18 marzo 2020

PROROGATE AL 31 AGOSTO LE SCADENZE DELLE CARTE DI IDENTITA’


Con l’ultimo decreto per il contenimento del Coronavirus le scadenze delle carte d’identità sono prorogate fino al 31 agosto 2020.

 

 

17 marzo 2020

PULIZIA DELLE STRADE A VARESE. POTENZIATO IL SERVIZIO


 

Prosegue il servizio di pulizia delle strade in città. Lance a getto e spazzatrici al lavoro

 

17 marzo 2020

I DATI DI ACCESSO A VARESE


Il territorio risponde all’appello di stare a casa. La conferma arriva dalla riduzione del numero di automobili che transitano sulle vie della città.

Coronavirus, i dati di accesso a Varese

17 marzo 2020

SPESA A DOMICILIO


La Spesa a Casa Tua. L’elenco dei negozi di quartiere a Varese

 

17 marzo 2020

NUOVA AUTOCERTIFICAZIONE PER CHI DEVE USCIRE DI CASA


Il Ministero dell’Interno ha diffuso questa mattina un nuovo modello dell’autocertificazione destinata a chi, in questi giorni, deve uscire di casa. Non cambiano i tre motivi per cui sono autorizzati gli spostamenti (comprovate esigenze lavorative, motivi di salute e situazioni di necessità); nel nuovo modulo viene però inserita una voce attraverso cui il cittadino auto dichiara di non essere sottoposto alla misura di quarantena e di non essere risultato positivo al virus COVID-19.

Scarica qui la nuova autocertificazione in formato pdf.

17 marzo 2020

L’AGGIORNAMENTO DEL SINDACO DAVIDE GALIMBERTI


Non abbassiamo la guardia e stiamo a casa! Anche se i dati sulla nostra provincia appaiono meno critici che in altre…

Pubblicato da Davide Galimberti Sindaco su Martedì 17 marzo 2020

 

16 marzo 2020

NEGOZI DI QUARTIERE E CONSEGNE A DOMICILIO


Sei un negozio di quartiere? Fai consegne a domicilio? Segnalaci il tuo esercizio commerciale dove è possibile fare la spesa o farsela portare: stiamo realizzando un elenco per tutta la città! Inviaci una mail a stampa@comune.varese.it con il NOME del tuo esercizio commerciale, INDIRIZZO, un recapito telefonico ed un indirizzo email ➡ ?Creeremo una pagina dedicata qui su www.vareseinforma.it!

? Sei un negozio di quartiere? Fai consegne a domicilio? ?➡ Segnalaci il tuo esercizio commerciale dove è possibile…

Pubblicato da Comune di Varese su Lunedì 16 marzo 2020

 

15 marzo 2020

CORSIE PREFERENZIALI LIBERE E SOSTA GRATUITA PER PERSONALE OSPEDALIERO E FORZE DELL’ORDINE


? Corsie preferenziali e sosta libera per forze dell'ordine e personale degli ospedali ✅ Leggi qui tutti i dettagli del provvedimento firmato venerdì da Davide Galimberti Sindaco valido da lunedì 16 marzo ?

Pubblicato da Comune di Varese su Domenica 15 marzo 2020

 

15 marzo 2020

PARTITO IL SERVIZIO DELLA SPESA A DOMICILIO PER GLI ANZIANI SOLI


Oggi anche il sindaco Davide Galimberti ha voluto dare una mano alla Protezione civile. Per conoscere il servizio clicca qui.

Aiutiamoci e ne usciremo più forti, senza dimenticarci di chi ha più bisogno. Questa mattina, dopo aver aiutato alcuni…

Pubblicato da Davide Galimberti Sindaco su Domenica 15 marzo 2020

 

14 marzo 2020

CIAO NONNA, COME STAI?


In questi giorni chiamiamo le persone anziane che conosciamo per sapere come stanno e per tenere compagnia. NO ALLA SOLITUDINE DEGLI ANZIANI!

? "Ciao Nonna, come stai?" ❤ Un piccolo gesto, come una telefonata, che vale tanto davvero. ??⬇

Pubblicato da Comune di Varese su Sabato 14 marzo 2020

 

13 marzo 2020

L’ULTIMO AGGIORNAMENTO DEL SINDACO


#Coronavirus: gli aggiornamenti di oggi

Ecco gli aggiornamenti di oggi sulla situazione legata all'emergenza sanitaria #Covid19: abbiamo attivato il servizio di spesa a domicilio per gli over 75 soli, chiusura di Sacro Monte e Schiranna, controlli sulle strade per limitare le uscite inutili, ma anche tanti balconi colorati dai bambini che danno una bella carica. Qui tutti gli aggiornamenti: bit.ly/3agHb44

Pubblicato da Davide Galimberti Sindaco su Venerdì 13 marzo 2020

13 marzo 2020

IL COMUNE ATTIVA LA SPESA A DOMICILIO PER GLI ANZIANI SOLI OVER 75


Spesa a domicilio per tutti gli anziani over 75 che vivono da soli e che non hanno possibilità di essere aiutati da familiari o da vicini di casa.

Coronavirus, spesa a domicilio per gli anziani soli over 75

 

13 marzo 2020

TRIBUTI E SERVIZI: LE MISURE DI PALAZZO ESTENSE


Le misure di Palazzo Estense per andare incontro a cittadini, famiglie e imprese

 

13 marzo 2020

CONTROLLI ANTI SPECULAZIONI


L’intervento dell’assessore alle Attività produttive Ivana Perusin.

Coronavirus, controlli al commercio

13 marzo 2020

TRASPORTO PUBBLICO: MENO CORSE E MEZZI SANIFICATI


Il punto del sindaco Davide Galimberti e dell’assessore alla Mobilità Andrea Civati.

Coronavirus, il punto sul trasporto pubblico

13 marzo 2020

SACRO MONTE E SCHIRANNA OFF-LIMITS NEI WEEKEND


Il Comune di Varese ha emanato un’ordinanza che modifica temporaneamente la circolazione e la sosta dei veicoli in due dei luoghi simbolo del turismo cittadino.

Coronavirus, le limitazioni al Sacro Monte e alla Schiranna

 

13 marzo 2020

PROSEGUONO I CONTROLLI SULLE STRADE


Nel pomeriggio e nella serata di ieri i controlli sul contenimento hanno visto protagonisti gli agenti della Polizia Locale e della Polizia di Stato: due i casi sospetti sui quali sono in corso attività di indagine.

Coronavirus, controlli: due autocertificazioni sospette

 

12 marzo 2020

L’ULTIMO AGGIORNAMENTO DEL SINDACO


#Coronavirus: il punto della situazione

Buonasera varesini, alcuni aggiornamenti sulla situazione legata all'emergenza sanitaria #Covid19. Le misure adottate nelle ultime ore stanno cambiando le nostre vite ma sono fondamentali per limitare i contagi. Possiamo fare di più, meglio, con buon senso: tutti insieme, distanti ma uniti, ci rialzeremo! Qui tutti gli aggiornamenti: bit.ly/3agHb44

Pubblicato da Davide Galimberti Sindaco su Giovedì 12 marzo 2020

 

12 marzo 2020

FARMACI A DOMICILIO PER GLI ANZIANI


Consegne gratuite per quanti non possono recarsi personalmente in farmacia a causa di disabilità o di gravi malattie e che, al contempo, non possono delegare il ritiro dei farmaci a parenti o conoscenti. Scopri di più sul servizio di Federfarma Varese.

Le farmacie di Varese a domicilio

12 marzo 2020

IL NUOVO DECRETO DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI


Coronavirus. Cosa dice l’ultimo decreto del Governo

11 marzo 2020

SPESA ONLINE


Hai più di 65 anni? Per fronteggiare l’emergenza sanitaria, la consegna per te è gratuita fino al 30 marzo.

Scopri tutto qui

SCOPRI ANCHE:
TIGROS

IPER VARESE

 

11 marzo 2020

MERCATI CITTADINI SOSPESI


Coronavirus. Mercati cittadini sospesi come da decreto 

 

11 marzo 2020

FUNICOLARE CHIUSA E CONTROLLI


Funicolare chiusa e controlli in città

 

11 marzo 2020

SINDACO: USIAMO QUESTO TEMPO PER COSTRUIRE PROGETTI ANCORA PIU’ BELLI


Sindaco: «Usiamo questo tempo prezioso per costruire progetti ancora più belli»

 

 

11 marzo 2020

PROSEGUONO I CONTROLLI 


Con le forze dell’ordine che sono impegnate nelle stazioni e sulle strade della nostra città. L’invito è sempre lo stesso: state a casa! Uscite solo per lavoro, per fare la spesa o per problemi di salute. La sfida al virus passa dall’impegno e dalla responsabilità di ciascuno di noi.


 

 

11 marzo 2020

GIOVANI STATE A CASA. SIATE LA FORZA CHE SOSTERRA’ VARESE


L’appello dell’assessore alle politiche giovanili Francesca Strazzi

Coronavirus. «Giovani state a casa.  Siate la forza che sosterrà il futuro della città»

 

10 marzo 2020

L’ULTIMO AGGIORNAMENTO DEL SINDACO


“In questo momento ci sentiamo smarriti, confusi, preoccupati. Nessuno di noi pensava di dover vivere mai una situazione del genere. Cerchiamo le parole da dire a casa ai nostri figli, abbiamo il dovere di essere forti per le nostre famiglie. Questo è un periodo che ricorderemo e dovremo fare tesoro anche delle lezioni che ne ricaveremo. Forza Varese! Insieme ce la facciamo! Nel video alcune richieste che ho fatto per una chiusura più estesa e le misure per le famiglie i cittadini e le imprese”.

Stiamo a casa! Le parole del sindaco Davide Galimberti

 

 

9 marzo 2020

INFO UTILI SUI SERVIZI DEL COMUNE DI VARESE


 

Servizi online per l’anagrafe, consegna a domicilio documenti, appuntamenti personali, sportelli per commercio e imprese, da oggi e fino al 3 aprile gli uffici del Comune di Varese potenzieranno sistemi alternativi per continuare a garantire i servizi. Scopri come:

La mappa dei servizi del Comune di Varese

 

9 marzo 2020

BIBLIOTECA, CONTINUA A LEGGERE CON GLI EBOOK


Garantito il servizio prestiti online per i libri elettronici. Scopri come accedervi.

Biblioteca, continua a leggere con gli ebook


9 marzo 2020

TRASPORTO PUBBLICO, LE MISURE DI AUTOLINEE VARESINE


Garantito il servizio con l’orario Non Scolastico. Tutte le informazioni per la sicurezza di utenti e personale nel comunicato stampa della società.

Autolinee varesine: nuove misure di sicurezza


9 marzo 2020

ASST SETTE LAGHI: IL COMUNICATO


Sospesa l’attività certificativa ambulatoriale medico legale; riprendono, a chiamata, le vaccinazioni per l’infanzia. Leggi il comunicato dell’Azienda socio sanitaria territoriale.

Sospesa l’attività certificativa ambulatoriale medico-legale


9 marzo 2020

CONTROLLI IN STAZIONI, STRADE E AEROPORTI


Il testo della direttiva adottata dal Ministero dell’Interno per quanto riguarda gli spostamenti in Lombardia e in tutti i territori “a contenimento rafforzato”.

Coronavirus: controlli in stazioni, strade, aeroporti

8 marzo 2020

IL NUOVO DECRETO DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI


Qui il testo completo del nuovo decreto del Governo, clicca qui


8 marzo 2020

FRONTALIERI: LA NOTA ESPLICATIVA DEL MINISTERO


La nota del Ministero degli Esteri riguardante i frontalieri, clicca qui


8 marzo 2020

IL PUNTO DEL SINDACO DAVIDE GALIMBERTI


Abbiamo parlato in diretta con tutti voi di dubbi e domande sulla situazione #Covid19 e il nuovo decreto del Governo ↘

Pubblicato da Davide Galimberti Sindaco su Domenica 8 marzo 2020


8 marzo 2020

ALLE 16 CIRCA LA DIRETTA FACEBOOK CON DAVIDE GALIMBERTI SINDACO


Oggi pomeriggio vorrei confrontarmi con voi e alle 16.00 sarò in diretta qui su Facebook per dubbi e domande sulla…

Pubblicato da Davide Galimberti Sindaco su Domenica 8 marzo 2020


8 marzo 2020

L’AGGIORNAMENTO DEL SINDACO DAVIDE GALIMBERTI


Da questa notte sono entrate in vigore le nuove misure che riguardano l’intera Lombardia e il territorio nazionale…

Pubblicato da Davide Galimberti Sindaco su Sabato 7 marzo 2020


5 marzo 2020

LA DICHIARAZIONE DEL PRESIDENTE MATTARELLA SULL’EMERGENZA CORONAVIRUS


 

5 marzo 2020

LE PRINCIPALI MISURE DEL NUOVO DECRETO DEL GOVERNO


ART. 1 (Misure per il contrasto e il contenimento sull’intero territorio nazionale del diffondersi del virus COVID-19)

EVENTI E MANIFESTAZIONI

  • sono sospesi i congressi, le riunioni, i meeting e gli eventi sociali, in cui è coinvolto personale sanitario o personale incaricato dello svolgimento di servizi pubblici essenziali o di pubblica utilità; è altresì differita a data successiva al termine di efficacia del presente decreto ogni altra attività convegnistica o congressuale;
  • sono sospese le manifestazioni e gli eventi di qualsiasi natura, ivi inclusi quelli cinematografici e teatrali, svolti in ogni luogo, sia pubblico sia privato, che comportano affollamento di persone tale da non consentire il rispetto della distanza di sicurezza interpersonale di almeno un metro;

EVENTI SPORTIVI

  • fare riferimento a questo link

SCUOLE E UNIVERSITÀ

  • limitatamente al periodo intercorrente dal giorno successivo a quello di efficacia del presente decreto e fino al 15 marzo 2020, sono sospesi i servizi educativi per l’infanzia di cui all’articolo 2 del decreto legislativo 13 aprile 2017, n. 65, e le attività didattiche nelle scuole di ogni ordine e grado, nonché la frequenza delle attività scolastiche e di formazione superiore, comprese le Università e le Istituzioni di Alta Formazione Artistica Musicale e Coreutica, di corsi professionali, master e università per anziani, ferma in ogni caso la possibilità di svolgimento di attività formative a distanza; sono esclusi dalla sospensione i corsi post universitari connessi con l’esercizio di professioni sanitarie, ivi inclusi quelli per i medici in formazione specialistica, i corsi di formazione specifica in medicina generale, le attività dei tirocinanti delle professioni sanitarie, nonché le attività delle scuole dei ministeri dell’interno e della difesa;
  • i dirigenti scolastici attivano, per tutta la durata della sospensione delle attività didattiche nelle scuole, modalità di didattica a distanza avuto anche riguardo alle specifiche esigenze degli studenti con disabilità;
  • nelle Università e nelle Istituzioni di alta formazione artistica musicale e coreutica, per tutta la durata della sospensione, le attività didattiche o curriculari possono essere svolte, ove possibile, con modalità a distanza, individuate dalle medesime Università e Istituzioni, avuto particolare riguardo alle specifiche esigenze degli studenti con disabilità; le Università e le Istituzioni, successivamente al ripristino dell’ordinaria funzionalità, assicurano, laddove ritenuto necessario ed in ogni caso individuandone le relative modalità, il recupero delle attività formative nonché di quelle curriculari ovvero di ogni altra prova o verifica, anche intermedia, che risultino funzionali al completamento del percorso didattico;
  • a beneficio degli studenti ai quali non è consentita, per le esigenze connesse all’emergenza sanitaria di cui al presente decreto, la partecipazione alle attività didattiche o curriculari delle Università e delle Istituzioni di alta formazione artistica musicale e coreutica, tali attività possono essere svolte, ove possibile, con modalità a distanza, individuate dalle medesime Università e Istituzioni, avuto anche riguardo alle specifiche esigenze degli studenti con disabilità; le Università e le Istituzioni assicurano, laddove ritenuto necessario e in ogni caso individuandone le relative modalità, il recupero delle attività formative, nonché di quelle curriculari, ovvero di ogni altra prova o verifica, anche intermedia, che risultino funzionali al completamento del percorso didattico; le assenze maturate dagli studenti di cui alla presente lettera non sono computate ai fini della eventuale ammissione ad esami finali nonché ai fini delle relative valutazioni;

ASSISTENZA PAZIENTI

  • è fatto divieto agli accompagnatori dei pazienti di permanere nelle sale di attesa dei dipartimenti emergenze e accettazione e dei pronto soccorso (DEA/PS), salve specifiche diverse indicazioni del personale sanitario preposto;
  • l’accesso di parenti e visitatori a strutture di ospitalità e lungo degenza, residenze sanitarie assistite (RSA) e strutture residenziali per anziani, autosufficienti e non, è limitata ai soli casi indicati dalla direzione sanitaria della struttura, che è tenuta ad adottare le misure necessarie a prevenire possibili trasmissioni di infezione;

GITE E VIAGGI DI ISTRUZIONE

  • sono sospesi i viaggi d’istruzione, le iniziative di scambio o gemellaggio, le visite guidate e le uscite didattiche comunque denominate, programmate dalle istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado;

SMART WORKING

  • la modalità di lavoro agile disciplinata dagli articoli da 18 a 23 della legge 22 maggio 2017, n. 81, può essere applicata, per la durata dello stato di emergenza di cui alla deliberazione del Consiglio dei ministri 31 gennaio 2020, dai datori di lavoro a ogni rapporto di lavoro subordinato, nel rispetto dei principi dettati dalle menzionate disposizioni, anche in assenza degli accordi individuali ivi previsti; gli obblighi di informativa di cui all’articolo 22 della legge 22 maggio 2017, n. 81, sono assolti in via telematica anche ricorrendo alla documentazione resa disponibile sul sito dell’Istituto nazionale assicurazione infortuni sul lavoro;

ART. 2 (Misure di informazione e prevenzione sull’intero territorio nazionale)

Sull’intero territorio nazionale si applicano altresì le seguenti misure:

  • è fatta espressa raccomandazione a tutte le persone anziane o affette da patologie croniche o con multimorbilità ovvero con stati di immunodepressione congenita o acquisita, di evitare di uscire dalla propria abitazione o dimora fuori dai casi di stretta necessità e di evitare comunque luoghi affollati nei quali non sia possibile mantenere la distanza di sicurezza interpersonale di almeno un metro;
  • i sindaci e le associazioni di categoria promuovono la diffusione delle informazioni sulle misure di prevenzione igienico sanitarie anche presso gli esercizi commerciali;
  • le aziende di trasporto pubblico anche a lunga percorrenza adottano interventi straordinari di sanificazione dei mezzi;
  • chiunque, a partire dal quattordicesimo giorno antecedente la data di pubblicazione del presente decreto, abbia fatto ingresso in Italia dopo aver soggiornato in zone a rischio epidemiologico, come identificate dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, o sia transitato o abbia sostato nei comuni di cui all’allegato 1 al decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 1° marzo 2020, e successive modificazioni, deve comunicare tale circostanza al dipartimento di prevenzione dell’azienda sanitaria competente per territorio nonché al proprio medico di medicina generale ovvero al pediatra di libera scelta. Le modalità di trasmissione dei dati ai servizi di sanità pubblica sono definite dalle regioni con apposito provvedimento, che indica i riferimenti dei nominativi e dei contatti dei medici di sanità pubblica;

Allegato 1

Misure igienico-sanitarie:

a) lavarsi spesso le mani. Si raccomanda di mettere a disposizione in tutti i locali pubblici, palestre, supermercati, farmacie e altri luoghi di aggregazione, soluzioni idroalcoliche per il lavaggio delle mani;

b) evitare il contatto ravvicinato con persone che soffrono di infezioni respiratorie acute;

c) evitare abbracci, strette di mano

d) mantenimento, nei contatti sociali, di una distanza interpersonale di almeno un metro;

e) igiene respiratoria (starnutire e/o tossire in un fazzoletto evitando il contatto delle mani con le secrezioni respiratorie);

f) evitare l’uso promiscuo di bottiglie e bicchieri, in particolare durante l’attività sportiva;

g) non toccarsi occhi, naso e bocca con le mani;

h) coprirsi bocca e naso se si starnutisce o tossisce;

i) non prendere farmaci antivirali e antibiotici, a meno che siano prescritti dal medico;

l) pulire le superfici con disinfettanti a base di cloro o alcol;

m) usare la mascherina solo se si sospetta di essere malati o se si presta assistenza a persone malate.

Scarica il decreto completo in versione .pdf

5 marzo 2020

IL NUOVO DECRETO DEL GOVERNO








Scarica la versione .pdf

4 marzo 2020

200 MASCHERINE PER GLI OSPEDALI VARESINI


Duecento mascherine FFP3, le più efficaci per proteggere chi tutti i giorni assiste in ospedale persone affette o con sintomi da Covid19. È questo il contenuto di tre scatoloni che un’azienda bergamasca ha donato questa mattina al Comune di Varese. I dispositivi di protezioni individuale saranno distribuiti al personale degli ospedali dell’Asst Sette Laghi.

Coronavirus, 200 mascherine per l’Asst Sette Laghi

4 marzo 2020

LA SCUOLA A CASA TUA


Il Comune di Varese, in accordo con gli istituti scolastici varesini, ha aperto uno spazio online dedicato alle famiglie. In rete tante attività e consigli utili per queste giornate. Scopri tutto alla pagina qui sotto:

La scuola a casa tua

3 marzo 2020

#VARESENONSIFERMA


Il video realizzato dal Comune di Varese:

3 marzo 2020

DOPO L’EMERGENZA PENSIAMO AL FUTURO, INSIEME


L’intervento del sindaco di Varese, Davide Galimberti:

Dopo l’emergenza pensiamo al futuro, insieme

2 marzo 2020

MISURE PER LO SPORT 

Le precisazioni dell’Ufficio sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri


Il Comune di Varese sta applicando tutte le misure contenute nel decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri dell’1 marzo 2020 in materia di contenimento e gestione dell’emergenza da coronavirus. In merito alle disposizioni sullo svolgimento degli eventi sportivi, la nostra amministrazione ha chiesto alcuni chiarimenti e questa mattina l’Ufficio per lo sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri ha emanato un avviso – pubblicato online sul sito del Governo – che specifica quanto segue:

“L’art. 2, comma 1, lettera a), ha disposto la sospensione sino all’8 marzo 2020, nelle Regioni Emilia Romagna, Lombardia e Veneto e nelle province di Pesaro e Urbino e di Savona, degli eventi e delle competizioni sportive di ogni ordine e disciplina, facendo tuttavia salvo, nei comuni diversi da quelli indicati all’allegato 1 dello stesso decreto, lo svolgimento dei predetti eventi e competizioni e delle sedute di allenamento degli atleti tesserati agonisti, all’interno di impianti sportivi utilizzati a porte chiuse.

Si raccomanda di adottare misure organizzative tali da garantire agli atleti la possibilità di rispettare, negli spogliatoi, la distanza tra loro di almeno un metro.

La sospensione prevista dal successivo art. 2, comma 3 dell’attività di palestre, centri sportivi, piscine e centri natatori, riguarda soltanto lo sport di base e l’attività motoria in genere, svolta all’interno delle predette strutture ed è limitata alla Regione Lombardia e alla Provincia di Piacenza”.

2 marzo 2020

RIAPRONO LE BIBLIOTECHE COMUNALI


Novità per le strutture di via Sacco e di Biumo Inferiore. Tutto, ovviamente, tenendo conto delle misure di prevenzione e contenimento del coronavirus indicate nel decreto emanato ieri dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri.

Coronavirus, aperte le Biblioteche del Comune

2 marzo 2020

PERCORSI SEPARATI IN TUTTI I PS DELL’ASST DEI SETTE LAGHI

Pubblichiamo il comunicato dell’ufficio stampa dell’ASST dei Sette Laghi:


Sulla base delle indicazioni regionali per il contenimento della diffusione del SARS-COVID 2, l’ASST dei Sette Laghi ha predisposto dei percorsi dedicati in tutti i propri Pronto Soccorso per i pazienti che presentino una sintomatologia respiratoria.
In particolare, ogni Pronto Soccorso si è organizzato individuando una zona filtro pre-triage dove il personale possa verificare la presenza di febbre e di altri sintomi riconducibili ad una sindrome influenzale e indirizzare di conseguenza i pazienti: quelli che non hanno problematiche di questo tipo seguiranno il consueto percorso, accedendo al vero e proprio triage e poi alle sale visita del PS, quelli che presentano anche o solo sintomi influenzali, invece, dotati di mascherina chirurgica e guanti, saranno indirizzati ad un triage dedicato e quindi ad una sala d’attesa dedicata. 

1 marzo 2020

L’INTERVENTO DEL SINDACO GALIMBERTI


 

Sembra ormai certo che anche la prossima settimana ci sarà un blocco delle lezioni delle scuole di ogni ordine e grado….

Pubblicato da Davide Galimberti Sindaco su Sabato 29 febbraio 2020

1 marzo 2020

LE NUOVE MISURE IN VIGORE FINO ALL’8 MARZO 2020


È stato firmato il decreto della Presidenza del Consiglio che contiene le misure per contrastare il diffondersi del coronavirus. Le misure per la regione Lombardia:

Le principali misure di sospensione, fino all’8 marzo 2020:

  • sospensione, delle attività didattiche nelle scuole di ogni ordine e grado, dei servizi educativi per l’infanzia e delle Università.
  • sospensione di tutte le manifestazioni organizzate, di carattere non ordinario, nonché degli eventi in luogo pubblico o privato, ivi compresi quelli di carattere culturale, ludico, sportivo e religioso, anche se svolti in luoghi chiusi ma aperti al pubblico, quali, a titolo d’esempio, grandi eventi, cinema, teatri, discoteche, cerimonie religiose.
  • sospensione degli eventi e delle competizioni sportive di ogni ordine e disciplina, sino all’8 marzo 2020, in luoghi pubblici o privati. Resta consentito lo svolgimento dei predetti eventi e competizioni, nonché delle sedute di allenamento, all’interno di impianti sportivi utilizzati a porte chiuse.
  • sospensione delle attività di palestre, centri sportivi, piscine, centri natatori, centri benessere, centri termali, fatta eccezione per l’erogazione delle prestazioni rientranti nei Livelli essenziali di assistenza, centri culturali, centri sociali, centri ricreativi.

Le misure stabiliscono anche:

  • l’apertura dei luoghi di culto è condizionata all’adozione di misure organizzative tali da evitare assembramenti di persone, tenendo conto delle dimensioni e delle caratteristiche dei luoghi, e tali da garantire ai frequentatori la possibilità di rispettare la distanza tra loro di almeno un metro.
  • apertura al pubblico dei musei e degli altri istituti e luoghi della cultura di cui all’articolo 101 del codice dei beni culturali e del paesaggio, di cui al decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 5 42, a condizione che detti istituti e luoghi assicurino modalità di fruizione contingentata o comunque tali da evitare assembramenti di persone, tenendo conto delle dimensioni e delle caratteristiche dei locali aperti al pubblico, e tali che i visitatori possano rispettare la distanza tra loro di almeno un metro.
  • svolgimento delle attività di ristorazione, bar e pub a condizione che il servizio sia espletato per i soli posti a sedere e che, tenendo conto delle dimensioni e delle caratteristiche dei locali, gli avventori siano messi nelle condizioni di rispettare la distanza tra loro di almeno un metro.
  • apertura delle attività commerciali condizionata all’adozione di misure organizzative tali da consentire un accesso ai predetti luoghi con modalità contingentate o comunque idonee a evitare assembramenti di persone, tenuto conto delle dimensioni e delle caratteristiche dei locali aperti al pubblico, e tali da garantire ai frequentatori la possibilità di rispettare la distanza di almeno un metro tra i visitatori.

Il testo completo del decreto del Presidente del Consiglio

Misure igieniche:

a) lavarsi spesso le mani. Si raccomanda di mettere a disposizione in tutti i locali pubblici, palestre,
supermercati, farmacie e altri luoghi di aggregazione, soluzioni idroalcoliche per il lavaggio delle
mani;
b) evitare il contatto ravvicinato con persone che soffrono di infezioni respiratorie acute;
c) non toccarsi occhi, naso e bocca con le mani;
d) coprirsi bocca e naso se si starnutisce o tossisce;
e) non prendere farmaci antivirali e antibiotici, a meno che siano prescritti dal medico;
f) pulire le superfici con disinfettanti a base di cloro o alcol;
g) usare la mascherina solo se si sospetta di essere malato o si assiste persone malate.

29 febbraio 2020

AGGIORNAMENTO SCUOLE


In attesa del documento definitivo del Governo le Regioni Lombardia, Veneto ed Emilia confermano una nuova settimana di blocco delle lezioni nelle scuole di ogni ordine e grado. Ulteriori precisazioni verranno date nelle prossime ore.

Come deciso nella riunione di giovedì scorso tra l’amministrazione comunale di Varese e i dirigenti scolastici, le singole scuole concorderanno modalità di condivisione con le famiglie e gli insegnanti in merito ad attività didattiche da far comunque svolgere ai ragazzi . Verranno dunque potenziati i sistemi di condivisione online come i messaggi WhatsApp inviati alle chat dei genitori e l’utilizzo del Registro elettronico che consente alle famiglie di ricevere comunicazioni dirette da parte delle scuole.

Per le altre limitazioni invieremo aggiornamenti nelle prossime ore non appena sarà trasmessa il nuovo provvedimento assunto da Regione e Governo. Cercheremo anche nel corso della prossima settimana di garantire il maggior supporto possibile compatibilmente con le limitazioni.
Seguono aggiornamenti

28 febbraio 2020

REGIONE PROPONE PROROGA LIMITAZIONI


Regione Lombardia ha annunciato di aver chiesto la proroga di altri 7 giorni delle misure di contenimento del coronavirus.  Attendiamo nuove comunicazioni ufficiali. 

28 febbraio 2020

SABATO 28 FEBBRAIO SOSPESO IL MERCATO. ATTIVE SOLO BANCARELLE ALIMENTARI E SOMMINISTRAZIONE


In base all’ordinanza del Ministero della Salute e di Regione Lombardia si informa che il mercato di sabato 28 febbraio in piazzale Kennedy sarà aperto solo alle bancarelle di generi alimentari e somministrazione. Sarà invece sospeso per tutte le altre categorie merceologiche.

28 febbraio 2020

AGGIORNAMENTO DELLE ORE 12


L’articolo di varesenews.it:

Primo caso di Coronavirus in provincia, è un 74enne in osservazione a Busto Arsizio

27 febbraio 2020

TAVOLO DI LAVORO TRA AMMINISTRAZIONE E DIRIGENTI SCOLASTICI


Scuola. Tavolo di lavoro oggi tra amministrazione e dirigenti

26 febbraio 2020

#VARESENONSIFERMA


 

Questa sera con alcuni componenti della giunta ho voluto bere un aperitivo, cosa che mi capita raramente per il sempre…

Pubblicato da Davide Galimberti Sindaco su Mercoledì 26 febbraio 2020

25 febbraio 2020

LE PAROLE DEL SINDACO DAVIDE GALIMBERTI

A 48 ore dalle misure del Ministero della Salute e della Regione, l’aggiornamento sulla nostra città.

A 48 ore dalle misure del Ministero della Salute e della Regione, l’aggiornamento sulla nostra città.

Pubblicato da Davide Galimberti Sindaco su Martedì 25 febbraio 2020

25 febbraio 2020

NUOVO TAVOLO DELL’UNITÀ DI CRISI


Controlli sull’applicazione dell’ordinanza firmata dal Ministero della Salute e dalla Presidenza di Regione Lombardia, ma servizi essenziali regolarmente garantiti, in particolare per le persone disabili e anziane. A Palazzo Estense si è riunito questa mattina il tavolo permanente per l’Unità di crisi del Comune di Varese. Tanti gli argomenti trattati per mantenere alto il livello di attenzione e prevenzione sul tema coronavirus.

Ieri sono state diverse le pattuglie della Polizia locale impegnate a verificare la corretta applicazione delle indicazioni contenute nell’ordinanza di domenica. Sospesi come da indicazioni gli eventi con grande afflusso di pubblico, mentre altre ulteriori misure potrebbero arrivare nelle prossime ore dopo le riunioni in corso questa mattina a Roma e a Milano. Palazzo Estense resta infatti in costante contatto con Ministero e Regione, dando il necessario supporto a tutti i cittadini e alle categorie coinvolte dall’ordinanza ed essendo pronto ad adeguare i supporti che si dovessero rendere necessari nel caso in cui la situazione lo dovesse richiedere.

 

 

25 febbraio 2020

INFORMAZIONI UTILI SUI SERVIZI


Per tutte le informazioni sui servizi del Comune di Varese leggi l’articolo qui

Coronavirus. Informazioni utili sui servizi

25 febbraio 2020

SOSPESA LA SFILATA DI CARNEVALE 


In osservanza della delibera emanata dal Ministero della Salute in accordo con Regione Lombardia si informa che è stata sospesa la sfilata del Carnevale di Varese in programma sabato 29 febbraio 2020.

 

 

24 febbraio 2020

L’AGGIORNAMENTO DEL SINDACO DELLE ORE 19


alle 19 di questa sera volevo aggiornarvi sulla giornata che si sta chiudendo. Continuiamo ad essere in stretto contatto con le autorità regionali e nazionali, che stanno gestendo in prima linea questa situazione. Da parte nostra proseguiamo il lavoro del tavolo permanente, con l’obiettivo di attuare sul nostro territorio tutte le indicazioni che arrivano ai Comuni per ridurre il più possibile i disagi per cittadini e aziende. I servizi primari ed essenziali del Comune di Varese restano comunque attivi, nei limiti di quanto stabilito da Regione e Governo, infatti, la vita ordinaria della nostra città può andare avanti con le dovute attenzioni dettate dalla situazione che stiamo vivendo. Senza allarmismi ma rispettando i consigli di prevenzione assolutamente fondamentali che sono stati diffusi in questi giorni e fidandoci delle misure in atto per contrastare la diffusione del contagio. Inoltre, ho voluto informare tutte le componenti politiche del Consiglio comunale sulla situazione ora in atto in città e ho convocato una conferenza capigruppo per questa sera.

Tra la serata di ieri e questa mattina sono state inviate poi da Palazzo Estense specifiche comunicazioni sull’applicazione dell’ordinanza, il cui testo è disponibile sul sito di Regione Lombardia, a scuole, famiglie, esercenti commerciali, associazioni e società sportive. Oggi, insieme ai componenti della giunta, ho anche incontrato direttamente alcune categorie per confrontarci sull’attuazione delle misure regionali.

#Coronavirus: alle 19 di questa sera volevo aggiornarvi sulla giornata che si sta chiudendo. Continuiamo ad essere in…

Pubblicato da Davide Galimberti Sindaco su Lunedì 24 febbraio 2020

 

Coronavirus, le informazioni sui servizi del Comune di Varese

24 febbraio 2020

CHIARIMENTI RELATIVI ALL’APPLICAZIONE DELL’ORDINANZA DEL MINISTERO DELLA SALUTE DI INTESA CON REGIONE LOMBARDIA DEL 23 FEBBRAIO 2019 


L’obiettivo dell’ordinanza che regola le prescrizioni per il contenimento del Coronavirus nelle aree regionali classificate come “gialle” (ovvero valide su tutto il territorio regionale ad eccezione della zona cosiddetta rossa) è quello di limitare le situazioni di affollamento di più persone in un unico luogo. L’amministrazione sulla base delle valutazioni di ogni specifica situazione può dettagliare ulteriormente l’ordinanza in coerenza con l’obiettivo della stessa.

Link ordinanza

I COMUNI E GLI UFFICI PUBBLICI SONO APERTI?
Le istituzioni (ad es. Comuni, Catasto, Inps, Inail, CAF, Poste, Camere di Commercio, etc.) e i relativi uffici sono aperti al pubblico rispettando le norme di igiene adottate dal Ministero della Salute (link al decalogo). L’amministrazione sulla base delle valutazioni di ogni specifica situazione può valutare modalità organizzative di riduzione dell’afflusso e dello stazionamento di utenti fino ad arrivare alla sospensione dei servizi che valuta differibili.

COME SI DEVONO COMPORTARE I COMUNI RISPETTO AI MERCATI RIONALI E COMUNALI ALL’APERTO?
Per i mercati rionali e comunali all’aperto sono previste le restrizioni indicate per i centri commerciali. Pertanto, i mercati comunali e rionali sono aperti dal lunedì al venerdì. Restano chiusi il sabato e la domenica ad eccezione dei commercianti che esercitano la vendita di generi alimentari. Il sindaco, qualora ritenga che possano esserci casi in cui si favoriscono assembramenti a rischio, può valutare ulteriori restrizioni a livello territoriale.

MANIFESTAZIONI FIERISTICHE, SAGRE E FIERE POSSONO ESSERE REGOLARMENTE SVOLTE?
Per le manifestazioni fieristiche, le sagre e le fiere ed ogni evento che preveda assembramento di persone si dispone la chiusura.

I CONSIGLI E LE GIUNTE COMUNALI POSSONO SVOLGERSI REGOLARMENTE?
Si, si possono svolgere Giunte e Consigli Comunali (questi ultimi purché a porte chiuse) garantendo la pubblicità attraverso canali di comunicazione differiti quali ad esempio le dirette streaming. È comunque fatta salva la facoltà del sindaco di disporre diversamente.

CHE RESTRIZIONI DEVONO ADOTTARE GLI ESERCIZI COMMERCIALI CHE SVOLGONO PIU’ TIPOLOGIE DI
ATTIVITÀ NELLA STESSA SEDE?
I gestori di esercizi commerciali che prevedono al proprio interno più attività (ad esempio hotel con bar, ristorante con bar, locali da ballo con ristorante etc…) devono seguire le regole previste per le singole attività commerciali ovvero, bar, locali notturni e qualsiasi altro esercizio di intrattenimento aperto al pubblico sono chiusi tutti i giorni dalle ore 18 alle ore 6. È fatta eccezione per i bar all’interno di hotel che restano comunque aperti per garantire il servizio ai soli ospiti della struttura. Altresì i bar dei ristoranti restano attivi per il solo servizio di supporto alla ristorazione. In linea generale si invitano i gestori delle attività commerciali a mettere in atto tutte le misure necessarie per evitare nei propri locali gli assembramenti a rischio. Gli autogrill non sono soggetti alle restrizioni attualmente disposte dall’Ordinanza del 23 febbraio 2020.

CI SONO DELLE RESTRIZIONI PER I RISTORANTI?
Per lo svolgimento delle attività dei ristoranti non sono previste restrizioni fino ad eventuali nuove
disposizioni. I gestori sono comunque invitati a mettere in atto tutte le misure necessarie per evitare nei propri locali gli assembramenti a rischio.

LE CASE DI RIPOSO/RSA RESTANO APERTE A VISITE DI PARENTI ?
Si, i parenti dei pazienti ricoverati devono attenersi alla regola di accesso alla struttura in numero non superiore ad 1 visitatore per paziente.

CHI PUO’ CHIUDERE IL PRONTO SOCCORSO E LE STRUTTURE SANITARIE E SOCIOSANITARIE TERRITORIALI?
L’autorità preposta è Regione Lombardia.

COSA È PREVISTO PER LE ATTIVITÀ LUDICO-SPORTIVE?
Tutti gli eventi, le riunioni e le attività ludico-sportive sono da ritenersi sospesi in base all’ordinanza lettera C “la sospensione di manifestazioni o iniziative di qualsiasi natura, di eventi e di ogni forma di riunione in luogo pubblico o privato, anche di carattere culturale, ludico, sportivo e religioso, anche se svolti in luoghi chiusi aperti al pubblico”. Sono compresi fra questi luoghi quali palestre, centri sportivi, piscine e centri natatori, centri benessere, centri termali. Le attività all’aperto possono essere svolte ad eccezione dell’utilizzo degli spogliatoi. È consentito l’accesso e l’utilizzo delle strutture sportive ai soli atleti professionisti. Si conferma inoltre che le attività di centri culturali, centri sociali, circoli ricreativi, restano chiuse.

COSA È PREVISTO PER LE CERIMONIE CIVILI E RELIGIOSE?
Per le cerimonie religiose, i matrimoni civili, le unioni civili non rinviabili è previsto lo svolgimento in forma privata e con un numero di partecipanti limitato. Per quanto riguarda le cerimonie funebri devono svolgersi in forma privata e con un numero di partecipanti limitato.

LE SCUOLE SI INTENDONO CHIUSE ANCHE PER IL PERSONALE AMMINISTRATIVO E TECNICO?
Si.

QUALI SONO GLI ISTITUTI E I LUOGHI DELLA CULTURA DI CUI ALL’ART.101 DEL CODICE DEI BENI
CULTURALI E DEL PAESAGGIO?
All’interno di questa categoria sono ricompresi anche i musei, le biblioteche, gli archivi, le aree e i parchi archeologici, i complessi monumentali. Sono inoltre compresi i parchi divertimento.

 

24 febbraio 2020

MATRIMONI E UNIONI CIVILI


In esecuzione di quanto disposto dall’ordinanza emanata dal Presidente della Regione Lombardia, di concerto con il Ministro della Salute del 23 febbraio scorso, tutti i matrimoni ed unioni civili in programma dalla data odierna a domenica 1 marzo compresa, verranno regolarmente celebrati, ma con le seguenti misure:

– l‘accesso alle diverse sale sarà permesso solo ai parenti più stretti, intendendo come tali quelli sino al terzo grado (in linea retta: genitori, eventuali figli e nipoti; in linea collaterale: fratelli, zii e nipoti);

– verranno attivate modalità tali da non creare sovraffollamento;

– tutti i matrimoni e unioni programmati presso gli uffici di via Sacco verranno celebrati al primo piano Sala Matrimoni di Palazzo Estense.

24 febbraio 2020

TRASPORTO PUBBLICO: IN VIGORE ORARIO NON SCOLASTICO


Autolinee Varesine informano che da martedì 25 a sabato 29 febbraio 2020 tutta la rete di autolinee seguirà l’orario NON scolastico. Per info e orari visita il sito.

 

23 febbraio 2020

IL TESTO DELL’ORDINANZA DEFINITIVA DI REGIONE LOMBARDIA 


Alle ore 21.02  è arrivata l’ordinanza definitiva della Regione e del Ministero della Salute. In sostanza si conferma la chiusura delle scuole per almeno sette giorni oltre ad altre misure precauzionali. Il Comune si atterrà alle disposizioni indicate e metterà in campo le misure per la loro attuazione.

Ecco il contenuto dell’ordinanza:

Alle ore 21.02 finalmente è arrivata l’ordinanza definitiva della Regione e del Ministero della Salute. In sostanza si…

Pubblicato da Davide Galimberti Sindaco su Domenica 23 febbraio 2020

✏ Ecco l’ordinanza definitiva della Regione Lombardia e del Ministero della Salute: confermata la chiusura delle scuole…

Pubblicato da Comune di Varese su Domenica 23 febbraio 2020

23 febbraio 2020

SCUOLA CHIUSE A VARESE COME DISPOSTO DALLA REGIONE


Il sindaco scrive alle scuole:
“Siamo ancora in attesa di ricevere dalla Regione l’ordinanza definitiva sulle misure di prevenzione – ha detto il sindaco Davide Galimberti – ma vista l’ora, e per consentire alla famiglie di organizzarsi al meglio, ho scritto a tutti i dirigenti delle scuole di Varese informando che da domani, lunedì 24 febbraio 2020 e per almeno sette giorni, Regione Lombardia ha disposto la sospensione delle attività scolastiche nelle scuole di ogni ordine e grado su tutto il territorio regionale, compresa quindi la città di Varese”.

L’ordinanza, a quanto appreso dalle comunicazioni della Regione, riguarderà anche la sospensione di ogni viaggio di istruzione, sia sul territorio nazionale sia all’estero. Il provvedimento indica anche la sospensione di manifestazioni o iniziative di qualsiasi natura, di eventi e di ogni forma di riunione in luogo pubblico o privato, anche di carattere culturale, ludico, sportivo e religioso, anche se svolti in luoghi chiusi aperti al pubblico. La misura inoltre, indica la sospensione dei servizi di apertura al pubblico dei musei e degli altri istituti e luoghi della cultura. Appena arriverà l’ordinanza definitiva verranno dati  ulteriori dettagli.


23 febbraio 2020

IL NUMERO VERDE PER LE INFORMAZIONI


Il numero 800894545 è stato aperto a tutti i cittadini per avere informazioni e dettagli per sapere cosa fare e quali regole seguire. C’è anche il numero 1500. Da evitare il 112 se non per richieste di intervento urgenti.

23 febbraio 2020

SCUOLE&EVENTI: LE ULTIME DISPOSIZIONI


“Ho ricevuto il comunicato stampa di Regione Lombardia e siamo in attesa di conoscere il provvedimento definitivo. Ci atterremo scrupolosamente alle indicazioni della Regione e, attraverso la cabina di regia del Comune già attiva da venerdì, ottempereremo all’osservanza delle disposizione regionali, compresa anche a Varese la chiusura delle scuole e gli eventi e le manifestazioni pubbliche. I prossimi aggiornamenti sulle nuove misure attive verranno comunicati dai canali del Comune. Questo pomeriggio faremo un ulteriore punto della situazione con tutti i dirigenti e i tecnici del Comune”. Spiega il sindaco Davide Galimberti.

23 febbraio 2020

SPORT&GITE SCOLASTICHE: LE ULTIME DISPOSIZIONI


? #Coronavirus: il decreto del Consiglio dei Ministri di ieri sera ha indicato alcune misure da applicare a partire da…

Pubblicato da Comune di Varese su Domenica 23 febbraio 2020

 

Si invitano i cittadini a seguire i consigli diffusi dal Ministero della Salute: Dieci consigli da seguire

Un decalogo sul #coronavirus in collaborazione con l'Istituto Superiore di Sanità e l’adesione degli ordini…

Pubblicato da Ministero della Salute su Lunedì 17 febbraio 2020

22 febbraio 2020

LE INDICAZIONI DI REGIONE LOMBARDIA


#Coronavirus #COVID19Che cos’è e come prevenirlo.Se hai sintomi influenzali o problemi respiratori non andare in…

Pubblicato da Regione Lombardia su Venerdì 21 febbraio 2020

22 febbraio 2020

LE INDICAZIONI PER GLI STUDENTI UNIVERSITARI


Anche l'#Università dell'#Insubria sospende per una settimana le attività didattiche (lezioni, esami e lauree) a…

Pubblicato da Università degli Studi dell'Insubria su Sabato 22 febbraio 2020

22 febbraio 2020

GLI AGGIORNAMENTI


«Questa mattina ho convocato il tavolo permanente dell’amministrazione comunale – ha detto il sindaco di Varese Davide Galimberti – L’obiettivo in questo momento è di non farsi trovare impreparati in caso di emergenza. Ho dato disposizioni alla struttura comunale di programmare l’eventuale attuazione di ogni indicazione che ci dovesse pervenire dal Ministero della Salute, dalla Protezione civile e da Regione Lombardia in caso si dovessero verificare sul territorio comunale eventuali contagi.

In questa fase è molto importante osservare le misure di prevenzione e i consigli diffusi dal Ministero e dall’Istituto superiore della Sanità che il Comune diffonderà con tutti i canali a disposizione.

Diversi amministratori della provincia mi hanno contato in queste ore per attivare altri tavoli analoghi finalizzati a essere pronti in caso di emergenza. Il Comune di Varese si è reso disponibile a fornire l’eventuale supporto. Nel pomeriggio chiameremo anche i rappresentanti dei gruppi del volontariato del comune di Varese che di norma vengono coinvolti per le situazioni di emergenza per condividere tutti gli eventuali scenari».

La convocazione questa mattina del tavolo di lavoro permanente a Palazzo Estense consentirà al Comune di Varese di…

Pubblicato da Davide Galimberti Sindaco su Sabato 22 febbraio 2020

Sono in contatto con le autorità sanitarie e in questo momento non risultano casi di Coronavirus a Varese. Ho deciso…

Pubblicato da Davide Galimberti Sindaco su Venerdì 21 febbraio 2020

ULTERIORI INFORMAZIONI


Per maggiori informazioni – sito di Regione Lombardia

Per maggiori informazioni – sito Ats Insubria

Coronavirus, spesa a domicilio per gli over 65 soli

Tags: barcentri commercialicinacontagicontagiocoronaviruscosa fareemergenzalombardianegozinumeri utiliprotezione civileprovinciarestrizioniscuolesportVareseviruszona giallazona rossa
Condividi2TweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Sicurezza

Polizia locale. Presentato il report delle attività del 2024

17 Gennaio 2025
Dangerously playing with firecrackers
Sicurezza

Capodanno, pubblicata l’ordinanza che vieta botti, petardi e fuochi d’artificio

27 Dicembre 2024
Sicurezza

Protezione Civile di Varese, nuova tenda per la gestione delle emergenze

27 Dicembre 2024
Sicurezza

Commissione Sicurezza. Nel nuovo Regolamento di Polizia locale il divieto di consumo in strada e la vendita per asporto di alcolici dalle ore 22 alle 6 in tutta la città e per tutto l’anno

26 Novembre 2024
Lavori pubblici

Piano Asfaltature del Comune di Varese. Aggiornamento cantieri

24 Settembre 2024
Sicurezza

Sicurezza, prevenzione e decoro urbano. Firmata l’ordinanza anti alcol in quattro zone della città

12 Giugno 2024

LEGGI ANCHE

Epifania al Sacro Monte, gratuite navette e funicolare

5 anni fa

Partiti i lavori di riqualificazione della palestra di via XXV Aprile

5 anni fa

In Consiglio comunale l’intervento in Via Val Lagarina, Largo Flaiano e via del Cairo

5 anni fa

Tre anni dalla scomparsa del padre della Protezione civile

3 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    167 condivisioni
    Condividi 167 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    503 condivisioni
    Condividi 503 Tweet 0
  • Falò di Sant’Antonio 2021. La tradizione continua, ma la festa sarà in streaming

    5 condivisioni
    Condividi 5 Tweet 0
  • La prima pietra delle nuove stazioni

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • La magia del Natale a Varese

    323 condivisioni
    Condividi 323 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Insight Foto Festival 2025
  • Il mito dell’esploratore nella cultura letteraria italiana
  • Sulle ali dell’amore. Liala e Vittorio Centurione Scotto

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Insight Foto Festival 2025

9 Maggio 2025

Il mito dell’esploratore nella cultura letteraria italiana

9 Maggio 2025
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In