domenica 3 Luglio 2022
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Sociale

Accoglienza cittadini ucraini. Indicazioni operative – ПРИЙОМ ГРОМАДЯН УКРАЇНИ – ПЕРШІ ОПЕРАТИВНІ ПОКАЗАННЯ

24 Maggio 2022
in Sociale, Voci dalla Città
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Sostegno alle associazioni di volontariato impegnate nel sociale

17 Giugno 2022

Centri estivi e servizi per soggetti fragili, aperto il bando a favore degli istituti religiosi

1 Giugno 2022
24 maggio

Supporto per l’impiego ai cittadini ucraini

La Fondazione Molina avvia un servizio di ricerca e offerta lavoro dedicato ai profughi ucraini. Si tratta di una delle attività messe in campo da parte della Fondazione a sostegno della popolazione vittima della guerra, per raccogliere curriculum e candidature da inoltrare anche ad altre realtà in cerca di personale. Secondo le disposizioni del Consiglio dell’Unione Europea, coloro che saranno costretti a lasciare l’Ucraina a causa della guerra potranno ricevere protezione temporanea nei Paesi europei.  Qui di seguito il link al form da compilare per le persone interessate.

https://fondazionemolina.com/modulo-emergenza-ucraina/

Згідно з положеннями Ради Європейського Союзу, ті, хто вимушений залишити Україну через війну, зможуть отримати тимчасовий захист у країнах Європи.

Заповнивши анкету нижче, ви можете бути введені в базу даних для подальшого контакту для можливого працевлаштування.

https://fondazionemolina.com/modulo-emergenza-ucraina/

 


 

2 maggio

Piattaforma per la richiesta di contributi di sostentamento

E’ online la piattaforma per permettere la richiesta di contributi di sostentamento a favore dei cittadini ucraini che abbiano dovuto abbandonare il loro Paese a seguito della guerra in atto.
La pagina del Dipartimento della Protezione Civile specifica è raggiungibile al presente link: https://contributo-emergenzaucraina.protezionecivile.gov.it/#/
Al presente link è possibile accedere al vademecum del contributo: https://contributo-emergenzaucraina.protezionecivile.gov.it/#/vademecum
Конкретну сторінку Департаменту цивільного захисту можна знайти за цим посиланням:  https://contributo-emergenzaucraina.protezionecivile.gov.it/#/
За цим посиланням ви можете отримати доступ до vademecum внеску: https://contributo-emergenzaucraina.protezionecivile.gov.it/#/vademecum

 

18 marzo

Sanità: le indicazioni di Ats Insubria

→ Indicazioni per l’assistenza sanitaria ai cittadini in fuga dall’Ucraina

→ Інструкції з надання медичної допомоги біженцям з України


10 marzo

Disponibilità di accoglienza alle persone ucraine 

Chi ha la possibilità di mettere a disposizione un alloggio o intende manifestare la disponibilità ad accogliere cittadini ucraini, può inviare la propria segnalazione all’email ucraina@comune.varese.it  allegando il modulo compilato:

Modulo accoglienza


 

9 marzo

I documenti consultabili qui sotto, in italiano e ucraino, intendono fornire le prime indicazioni per gestire l’ospitalità in questa fase di emergenza da parte dei cittadini che si stanno spontaneamente offrendo per accogliere cittadini/e ucraini/e in fuga dalla guerra. Esse servono per formalizzare la presenza di cittadini ucraini sul territorio. Nei prossimi giorni, anche a seguito delle indicazioni che verranno fornite da Stato e Regioni provvederemo a dare ulteriori informazioni sui temi connessi (accoglienza, sanità, scuola, ecc.).

INFO ACCOGLIENZA IN ITALIANO

Per info h24: ucraina@comune.varese.it


Цей документ має на меті надати перші вказівки щодо організаціі гостинністю на цьому надзвичайному етапі громадянами, які спонтанно пропонують прийняти громадян України, які рятуються від війни.

Вони потрібні для формалізації присутності громадян України на території. У наступні дні, а також за вказівками, які надаватиме держава та регіони ми надамо додаткову інформацію щодо суміжних питань (прийом, охорона здоров’я, школа, і т.д.).

ПРИЙОМ ГРОМАДЯН УКРАЇНИ – ПЕРШІ ОПЕРАТИВНІ ПОКАЗАННЯ

Info h24: ucraina@comune.varese.it


Medici volontari per l’assistenza ai profughi ucraini

Il Comune di Varese, d’intesa con Ats, lancia un appello ai sanitari a candidarsi

 

Medici volontari per l’assistenza ai profughi ucraini

CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Sociale

Sostegno alle associazioni di volontariato impegnate nel sociale

17 Giugno 2022
Sociale

Centri estivi e servizi per soggetti fragili, aperto il bando a favore degli istituti religiosi

1 Giugno 2022
Lavori pubblici

Rigenerazione urbana dell’ex Macello di Belforte

26 Maggio 2022
Sociale

PNRR, Varese si aggiudica due milioni e mezzo di euro per il sociale

19 Maggio 2022
Voci dalla Città

Cittadinanza onoraria alla senatrice Liliana Segre e condanna per i disordini fuori dal Consiglio

19 Maggio 2022
Sociale

Una panchina viola nel Parco Mantegazza

18 Maggio 2022

LEGGI ANCHE

Rete antiviolenza: i numeri da chiamare

2 anni fa

Scuola Don Rimoldi, 300mila euro per il progetto di riqualificazione

2 anni fa

Nuovo studentato di Biumo: presentato il progetto ai rappresentanti degli studenti dell’Università

2 mesi fa

Bike sharing, un progetto da 23 stazioni per Varese

2 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta

    2 condivisioni
    Condividi 2 Tweet 0
  • Buoni Spesa. Tutti gli aggiornamenti

    207 condivisioni
    Condividi 207 Tweet 0
  • La scuola a casa tua

    594 condivisioni
    Condividi 594 Tweet 0
  • In città dall’autostrada senza code né semafori

    713 condivisioni
    Condividi 713 Tweet 0
  • La magia del Natale a Varese

    323 condivisioni
    Condividi 323 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Biblioteca e anagrafe, gli orari estivi
  • Largo Flaiano e ingresso a Varese. Il video del progetto
  • Musei gratis domenica 3 luglio

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Biblioteca e anagrafe, gli orari estivi

1 Luglio 2022

Largo Flaiano e ingresso a Varese. Il video del progetto

1 Luglio 2022
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2019 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2019 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In